A Rimini si procede con 90 vaccinazioni l'ora. Gnassi: pronti ad ampliare

Questa mattina il sindaco di Rimini Andrea Gnassi è tornato al centro vaccinazioni anti-Covid allestito negli spazi della Fiera insieme all’assessore regionale Corsini. “Un’occasione per ringraziare ancora una volta i nostri operatori sanitari per l’immane e prezioso lavoro che stanno conducendo con estremo rigore e grande professionalità e per fare il punto sul piano vaccinazioni predisposto sul nostro territorio”, scrive il sindaco su Facebook.
Negli spazi messi a disposizione della Fiera e grazie al personale Ausl col supporto della Protezione Civile, a Rimini si sta procedendo come da programma in questa prima fase dedicata agli operatori sanitari al ritmo di 700/800 vaccinazioni al giorno su 6 postazioni, circa 90 vaccinazioni l’ora, a ciclo continuo da mattina a sera. A oggi sono state vaccinate a Rimini 5.100 persone tra i sanitari dell’Ausl, medici di medicina generale, farmacisti, pediatri, addetti che lavorano stabilmente in ospedale fino agli operatori delle case per anziani. A questi si aggiungono i 138 anziani vaccinati nelle Cra.
“Siamo pronti a potenziare la macchina organizzativa quando scatterà la seconda fase della campagna di vaccinazione e quindi si amplierà la platea delle persone da sottoporre alla somministrazione, allungando gli orari di attività, aggiungendo postazioni – spiega il sindaco Gnassi – La strada è ancora lunga, ma si comincia a intravedere la luce”.
L'Rt dell'Emilia Romagna sale 1,13
Cantieri stradali in corso a Bellaria: il punto della situazione
Tornano le nuvole e si abbassano le temperature. Allerta vento
No alla dad. Proseguono le manifestazioni sul territorio per la scuola in presenza
Manutenzioni scuole, al via programma da 500.000 € a Rimini
Scuola San Giovanni Bosco a Misano: genitori preoccupati per costi e futuro
