Il problema Pm10
Smog, primo sforamento stagionale per Rimini
In foto: una centralina Arpa

di Maurizio Ceccarini

Lun 2 Nov 2020 11:38 ~ ultimo agg. 28 Mag 04:58
Lo smog, complice scarsa ventilazione e foschia, è tornato a farsi sentire nei capoluoghi emiliano-romagnoli. Dopo una lunga tregua, a Rimini il livello di micropolveri è tornato sopra il limite proprio nell’ultimo giorno di ottobre, quando il Pm10 è stato di 66 microgrammi per metro cubo rispetto a un limite di 50 per poi ritornare nei limiti domenica (46). Sabato sei capoluoghi su nove hanno superato il limite, ieri invece solo Ravenna.
La centralina di via Flaminia a Rimini è arrivata a 33 sforamenti nel 2020, 29 per quella del parco Marecchia.
Altre notizie
Calcio Prima Categoria
Victoria, Rushani è tornato con gol e 2 assist. "Col Verucchio occasione persa"
di Icaro Sport
di Icaro Sport
Calcio Serie C
Rimini F.C.: Raffaele Losito nuovo addetto agli arbitri
di Icaro Sport
con speaker internazionali
Digitale: a Rimini 2.000 persone a Z!ng, l'evento di Var Group sulla tecnologia
di Redazione
moto ondoso in aumento
Folate di garbino in arrivo. Allerta meteo per giovedì
di Redazione