Indietro
menu
ricerca sui riminesi

Vacanze social, case a rischio furti

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mer 11 Dic 2019 12:08 ~ ultimo agg. 27 Mag 17:14
Tempo di lettura 1 min

Quasi due riminesi su tre (60%) temono che l’eccessiva visibilità sui social durante le vacanze fuori possa esporre la propria casa a un maggior rischio di furti. A rivelarlo una ricerca dell’Osservatorio Sara Assicurazioni, la compagnia assicuratrice ufficiale dell’Automobile Club d’Italia,

Proprio le vacanze sono indicate dal 36% degli intervistati come uno dei momenti in cui si teme di più che i ladri possano introdursi in casa. Un ulteriore 47% dichiara di aver più paura di un’intrusione notturna. Le paure più grandi sono legate al rischio di subire un’aggressione (40%) al danno economico (13%) alle conseguenze emotive 32%. Come difendersi? installare un impianto di allarme, rafforzare i dispositivi di sicurezza di porte, stipulare una polizza contro i furti tuttavia per molti rimangono propositi, visto che il 34% dei riminesi ha dichiarato di non aver adottato nessuna misura di protezione della propria casa nell’ultimo anno, a causa del costo eccessivo.

Talvolta ci si arrangia con deterrenti alternativi, come allarmi “artigianali” realizzati con oggetti messi davanti a porte e finestre (34%) oppure lasciare la luce accesa quando si esce (30%). E c’è chi, quando è fuori casa, si affida al vicino per controllare la propria abitazione (23%).

Altre notizie