Ipotesi tapis roulant per unire il Trc al Fellini
A dare la notizia sono i gruppi di maggioranza del consiglio comunale di Riccione, parlando delle “comiche del TRC“.
“Ieri pomeriggio, durante una commissione del Consiglio Comunale di Rimini, il Presidente di PMR, società “proprietaria” del TRC, ha letteralmente affermato che si ovvierà al problema del mancato collegamento tra la stazione del TRC e l’aeroporto, pensando di collegare le due strutture con un tapis roulant“. L’ipotesi spiegano è “Più di mezzo chilometro di “tapis roulant “ con partenza da dietro alla Colonia Novarese, in quella “landa del nulla” dove si trova la fermata del TRC più isolata tra tutte quelle costruite, e arrivo dentro l’aeroporto”. Alla commissione hanno partecipato anche alcuni consiglieri comunali di Riccione.
Un’idea accolta in modo molto critico dai gruppi riccionesi che in una nota firmata dai capigruppo Fabrizio Pullè di Noi Riccionesi e Sara Majolino della Lista Civica Renata Tosi lo definiscono una montagna russa con andata e ritorno: “Un Tapis roulant all’aperto, soggetto alle intemperie, alle piogge, ai venti, alla sabbia, al calore estivo, che “rulla” felice in mezzo ai prati, e che poi miracolosamente passa sotto la statale (o sopra?), che effettua curve di novanta gradi, salite, discese.. lungo, lunghissimo, fino all’aeroporto.
In pratica, più che un TAPIS ROULANT, diverrebbe una “montagna russa”. Poi visto che occorre portare le persone sia dal TRC all’aeroporto, che dall’aeroporto al TRC, dovrebbero esserne costruiti non uno, ma due di “tapis roulant”, uno di andata e l’altro di ritorno”.
Capitolo eventuali costi”Se poi li si volesse “coprire” per ripararli dalla pioggia.. staremmo a parlare di una struttura coperta di più di 500 metri.
E i soldi?? Chi paga?“.
Il "Fellini" nella rete di scali e porti dell'Adriatico per collegamenti più green
Controlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"
Il generale Domizi fa visita ai carabinieri di Rimini
Per San Gaudenzo dal vescovo un richiamo su giovani e ambiente
Tornano il 6, 7 e 8 dicembre le Stelle di Natale AIL. Continua il progetto "Natale a casa"
Per l'agricoltura un 2019 difficile. Il bilancio CIA
- 1Partenza al rallentatoreMetromare, i conti non tornano. L'affondo della maggioranza riccionese7.258
- 2intercettata dalla stradaleEra ricercata da più di 2 anni per una serie di furti: fuga finita per una 59enne3.058
- 3Occhi sulle periferieControlli elettronici velocità, a Rimini annunciata una settimana di "task force"2.890
- 4le indagini della polizia localeSorprende il ladro in casa e viene colpito con una zappa. Fermato un 44enne2.309