
Ieri mattina (venerdì 15) Santarcangelo si è svegliata con gli occhi puntati addosso. Sono gli occhi che sono spuntati ad alcuni alberi in piazza Ganganelli, al parco Campo della fiera e qualche altra zona della città. Alberi che hanno occhi per guardarci, vivono e respirano, e fanno respirare anche noi. Rispettiamoli, prendiamoci cura di loro, iniziamo a voler bene al nostro Pianeta.
- hdr
- dav
- hdr
Fermenta ha aderito al #globalstrikeforfuture di venerdì 15 marzo 2019 dando vita agli alberi della città.
Un piccolo gesto simbolico compiuto da un gruppo di persone che vogliono dedicare impegno e passione a costruire una città aperta e accogliente, accessibile e inclusiva. Fermenta che sarà presto un associazione, si è presentata lo scorso 8 marzo in occasione di “Pensiero Stupendo” organizzato da Alice Parma.
A completamento dello sguardo degli alberi, piccoli biglietti che invitano i cittadini a riflettere su temi attuali e importanti come il rispetto, l’inclusione, la gentilezza, la bellezza, l’accoglienza. Eccone alcuni:
– Vivere il rispetto, non solo tra le persone, ma per l’ambiente, i luoghi e le cose, che saranno il nostro lascito alle future generazioni
– Proteggere la bellezza, saperla vedere e riscoprire nella natura, nelle persone, nei luoghi, nell’arte e nella cultura.
Non ci resta che invitare tutti, almeno oggi, a lasciare a casa l’auto e fare una bella passeggiata a piedi a Santarcangelo per salutare gli alberi e scoprire le 12 frasi, fotografarle e condividerle con gli amici.
Fermenta