"Per non dimenticare"
Giorno del Ricordo, le iniziative a Bellaria
In foto: Pola, 1947

di Redazione

Mar 5 Feb 2019 14:10 ~ ultimo agg. 27 Mag 04:13
Bellaria Igea Marina celebra il Giorno del Ricordo, solennità civile nazionale con cui il 10 febbraio l’Italia rinnova la memoria di tutte le vittime delle foibe e ricorda il drammatico esodo della popolazione italiana dall’Istria e dalla Dalmazia, promuovendo la conoscenza e la comprensione delle complesse vicende che interessarono il confine orientale durante ed a seguito del secondo conflitto bellico mondiale.
Giovedì 7 febbraio alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale “Alfredo Panzini”, sarà proiettato il documentario “Esodo. La memoria negata” di Nicolò Buongiorno, che sarà anticipata dai saluti istituzionali e dall’inquadramento storico da parte docente e giornalista Emanuele Polverelli.
Giovedì 14 febbraio, alle ore 9.00 presso il Teatro Astra, gli studenti delle Scuole Secondarie di Primo Grado di Bellaria Igea Marina parteciperanno a un incontro didattico con Mattia Vitelli Casella, Delegato del Comitato Dieci Febbraio, a cui seguirà la proiezione del documentario “Foibe” di Roberto Olla.
Le celebrazioni del Giorno del Ricordo rientrano nel progetto “Per non dimenticare”, contenitore definito dall’Amministrazione Comunale al fine di raccogliere e promuovere le ricorrenze commemorative in difesa della dignità umana, per la salvaguardare la verità e la memoria rispetto ai tragici eventi del passato. Il progetto “Per non dimenticare” – spiega l’Amministrazione Comunale – pone come obiettivo primario la valorizzazione dell’educazione civica, della formazione dell’identità e della conoscenza della storia, anche attraverso l’intreccio tra avvenimenti locali e fenomeni storico-sociali più ampi; con le stesse finalità, numerose iniziative sono state promosse a commemorazione della Giornata della Memoria, in ricordo di tutte le vittime dell’Olocausto, mentre in marzo verrà celebrata la Giornata dei Giusti, che commemora coloro che si sono opposti con responsabilità individuale ai crimini contro l’umanità e ai totalitarismi.
Altre notizie
Al Circolo Tennis Venustas
Trofeo giovanile del Gelso: successo di Nicholas Acchiappati nell’U12 maschile
di Icaro Sport
Video e crowdfunding
San Vito si mobilita per ridare vita al vecchio cinema
di Redazione
"Trattamento non casuale"
Declassamento festival Santarcangelo e non solo. Regione: faremo la nostra parte
di Redazione
Ennesima spaccata
Federpreziosi: categoria nell'occhio del ciclone dei malviventi
di Redazione
la verità sul killer
Omicidio Paganelli, l'investigatore privato Denti sentito per 2 ore in questura
di Lamberto Abbati