
Domenica 2 aprile alle ore 21,00 presso il Teatro Novelli di Rimini, in occasione della Giornata Mondiale di Consapevolezza dell’Autismo, l’associazione Rimini Autismo con il patrocinio del Comune di Rimini, promuove e organizza lo spettacolo teatrale dal titolo Storia di un’attinia e di un paguro bernardo di e con Gabriella La Rovere, regia tecnica di Orietta Zamagni.
Lo spettacolo è un monologo teatrale tratto dal libro L’orologio di Benedetta edito da Mursia e racconta i primi vent’anni di vita vissuti dall’autrice, Gabriella La Rovere, accanto alla propria figlia affetta da una malattia rara (sclerosi tuberosa) e da autismo. Lo spettacolo, della durata di 75 minuti circa, è formato da 13 quadri preceduti da brevi filmati, immagini o audio che caratterizzano il racconto. Fra ironia e serietà, lacrime e risate, il racconto si snoda parlando di autismo ma anche di relazioni, di comunicazione e d’inclusione in maniera piacevolissima e adatta a qualsiasi pubblico.
INGRESSO OFFERTA LIBERA
INFO e PRENOTAZIONI:
Rimini Autismo Onlus +39 331 8344707
Teatro Ermeti Novelli – Rimini Via Cappellini 3