Indietro
menu
Rimini Rimini Social

Assistenti familiari, il Comune stanzia 77mila euro per non-autosufficienti

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mar 16 Ott 2012 13:46 ~ ultimo agg. 16 Mag 00:46
Tempo di lettura 2 min

“E’ strategico per noi, come Amministrazione Comunale, essere vicini a tutte quelle famiglie che assistono in casa i loro familiari – ha commentato l’assessore alle Politiche sociali Gloria Lisi – riuscendo, anche in momenti difficili come questi per le finanze pubbliche, a trovare risorse che siano d’aiuto a chi non istituzionalizza le persone non autosufficienti mantenendole nel proprio ambiente familiare, vicine all’affetto dei propri cari.

L’assegnazione avverrà attraverso un Bando pubblico, con la formazione di una graduatoria: le domande potranno essere presentate dal 29 ottobre al 14 dicembre 2012.

I criteri per la partecipazione sono:

– la presenza nel proprio nucleo familiare di una o più persone seguite da una o più assistenti familiari;

– l’età uguale o superiore a 55 anni;

– un’invalidità pari o superiore al 74%;

– un valore ISEE del nucleo, DSU relativa al 2012 (reddito e patrimonio 2011), non superiore a 20.000 euro;

– non essere già titolari di Assegno di Cura rilasciato da AUSL;

– non essere già titolare di contributo “Alternativo al Ricovero” rilasciato dal Comune di Rimini;

– la presenza di un contratto di lavoro che attesti la regolare assunzione di una o più persone dedicate all’assistenza della persona non autosufficiente, per un totale di almeno 24 ore settimanali.

Il riparto delle risorse disponibili prevede un rimborso del 20% del costo sostenuto dall’utente, fino al limite di euro 1.500, per Isee fino 7.500 euro e del 15%, fino al limite di euro 1.300, per gli Isee tra 7.501 e 20.000 euro.

Altre notizie