Ambulanza in 'ostaggio': il sindaco scrive al commissario CRI Scelli
A seguito dello scioglimento, due anni fa, della Croce Rossa bellariese per le dimissioni in massa dei suoi volontari, il Comitato Provinciale dell’associazione ha ottenuto, dopo una lunga controversia, il possesso del mezzo. Nel frattempo a Bellaria é nata l’associazione Pubblica Assistenza Croce Blu, sempre operante nel settore socio-sanitario. L’ambulanza, donata dal Comune e da altri soggetti pubblico-privati per opere di assistenza nel territorio bellariese, é trattenuta nella sede della Croce Rossa di Rimini. Il sindaco Scenna dichiara di avere già sollecitato più volte il Commitato Provinciale della Croce Rossa sulla possibilità di riavere il mezzo per l’attività nel territorio bellariese, ma di non avere avuto nessun responso.
La Croce Blu bellariese e il sindaco Scenna denunciano inoltre un totale disservizio della CRI sul territorio comunale. Dal 18 settembre al 3 ottobre -lamenta Scenna – su 109 chiamate telefoniche alla sede della CRI di Bellaria non c’è stata alcuna risposta, così come negli uffici di Rimini non sapevano dare risposta alcuna a precisa richiesta di un servizio su Bellaria.
Scenna ha informato dela situazione il Commissario straordinario della CRI Maurizio Scelli, chiedendo che il mezzo possa tornare a disposizione della comunità bellariese.
12mila € alle paritarie dell'infanzia di Bellaria
Nuova segnaletica in zona Pronto Soccorso a Bellaria
Guido Milani, accolta l'istanza di revisione del processo
SS16, Croatti incontra Anas. Nel 2022 lavori per raccordo con zona nord
Adunata Alpini, istituito il Tavolo in Prefettura
Raduno Alpini, verso una partecipazione record
Alpini, verso l'Adunata. Costituito il Comitato d'Onore
Sul corso preview con fanfara dell'adunata degli alpini
- 1multa di 300 euro per un 41enneSlalom a piedi tra le auto in transito: caos sulla Marecchiese2.644
- 2Il sogno del posto fissoOltre 3.500 domande per 38 posti da dipendente comunale2.231
- 3Fermato dai CarabinieriArrestato il rapinatore seriale di farmacie: era un cliente abituale2.199
- 4L'iniziativa di Tommaso e Diego"Un cappelletto per la Mila". Quando la solidarietà passa da casa2.135