Indietro
menu
Santarcangelo

Santarcangelo e Poggio Berni aderiscono alla marcia per la pace a Roma

In foto: Il Comune di Santarcangelo aderisce alla manifestazione nazionale “Fermiamo la guerra in Iraq, costruiamo la pace e la giustizia in Medio Oriente” che si terrà a Roma nel pomeriggio di sabato 15 febbraio mettendo un pullman a disposizione dei cittadini che vorranno partecipare. La partenza è fissata per le 6,30 da piazza Ganganelli. Per informazioni e prenotazioni ci si può recare all’Ufficio relazioni con il pubblico (tel.0541/356.356) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16,30 e il sabato dalle 8 alle 13,30 (è previsto un contributo di 5 euro).
Con l’adesione alla manifestazione - si legge in una nota del Comune - l’amministrazione ha dichiarato il Comune di Santarcangelo “Città per la pace” riaffermando la convinta adesione ai principi e ai fini della Carta delle Nazioni Unite e della Costituzione italiana che escludono la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
Anche l’amministrazione comunale di Poggio Berni aderisce alla manifestazione nazionale. Il pullman partirà alle ore 6 dal ristorante Brusarul. La quota di partecipazione è sempre di 5 euro e per le prenotazioni e le informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio relazioni con il pubblico allo 0541/629.701.
Il Comune di Santarcangelo aderisce alla manifestazione nazionale “Fermiamo la guerra in Iraq, costruiamo la pace e la giustizia in Medio Oriente” che si terrà a Roma nel pomeriggio di sabato 15 febbraio mettendo un pullman a disposizione dei cittadini che vorranno partecipare.
La partenza è fissata per le 6,30 da piazza Ganganelli. Per informazioni e prenotazioni ci si può recare all’Ufficio relazioni con il pubblico (tel.0541/356.356) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16,30 e il sabato dalle 8 alle 13,30 (è previsto un contributo di 5 euro).<br>
Con l’adesione alla manifestazione - si legge in una nota del Comune - l’amministrazione ha dichiarato il Comune di Santarcangelo “Città per la pace” riaffermando la convinta adesione ai principi e ai fini della Carta delle Nazioni Unite e della Costituzione italiana che escludono la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.<br>
Anche l’amministrazione comunale di Poggio Berni aderisce alla manifestazione nazionale. Il pullman partirà alle ore 6 dal ristorante Brusarul. La quota di partecipazione è sempre di 5 euro e per le prenotazioni e le informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio relazioni con il pubblico allo 0541/629.701.
di    
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mer 5 feb 2003 16:20 ~ ultimo agg. 00:00
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il Comune di Santarcangelo aderisce alla manifestazione nazionale “Fermiamo la guerra in Iraq, costruiamo la pace e la giustizia in Medio Oriente” che si terrà a Roma nel pomeriggio di sabato 15 febbraio mettendo un pullman a disposizione dei cittadini che vorranno partecipare.
La partenza è fissata per le 6,30 da piazza Ganganelli. Per informazioni e prenotazioni ci si può recare all’Ufficio relazioni con il pubblico (tel.0541/356.356) dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16,30 e il sabato dalle 8 alle 13,30 (è previsto un contributo di 5 euro).
Con l’adesione alla manifestazione – si legge in una nota del Comune – l’amministrazione ha dichiarato il Comune di Santarcangelo “Città per la pace” riaffermando la convinta adesione ai principi e ai fini della Carta delle Nazioni Unite e della Costituzione italiana che escludono la guerra come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali.
Anche l’amministrazione comunale di Poggio Berni aderisce alla manifestazione nazionale. Il pullman partirà alle ore 6 dal ristorante Brusarul. La quota di partecipazione è sempre di 5 euro e per le prenotazioni e le informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio relazioni con il pubblico allo 0541/629.701.