Morciano
inaugurata questa mattina la piazza di Morciano
In foto:
E’ stata inaugurata questa mattina a Morciano dal sindaco Giorgio Ciotti la targa posta all’ingresso di Piazza del Popolo a cento anni dalla sua realizzazione e dopo i nuovi lavori di arredo. La cerimonia è stata anche l’occasione per fare il punto sulla nuova piazza: i lavori, iniziati lo scorso ottobre, sono costati 1 miliardo e 300 milioni e saranno conclusi nei prossimi giorni con il posizionamento di panchine e fioriere. La piazza sarà inaugurata ufficialmente domenica 17 giugno e avrà come madrina Catia Ricciarelli, che si esibirà in un recital delle più famose opere italiane.
(fine)

(fine)


lun 28 mag 2001 21:19 ~ ultimo agg. 12 lug 17:11
E’ stata inaugurata questa mattina a Morciano dal sindaco Giorgio Ciotti la targa posta all’ingresso di Piazza del Popolo a cento anni dalla sua realizzazione e dopo i nuovi lavori di arredo. La cerimonia è stata anche l’occasione per fare il punto sulla nuova piazza: i lavori, iniziati lo scorso ottobre, sono costati 1 miliardo e 300 milioni e saranno conclusi nei prossimi giorni con il posizionamento di panchine e fioriere. La piazza sarà inaugurata ufficialmente domenica 17 giugno e avrà come madrina Catia Ricciarelli, che si esibirà in un recital delle più famose opere italiane.
(fine)
The llc had argued that it was eligible to receive a percentage of sales of all of apple devices, including the iphone, mac, ipad www.celltrackingapps.com and ipods
Altre notizie
omicidio paganelli
Martedì l'incidente probatorio della Bianchi. Poi toccherà a Loris e alla figlia?
di Lamberto Abbati
con un'interrogazione
Primo soccorso pediatrico: Marcello (FdI) chiede in Regione corsi gratuiti
di Redazione
previsto dalla Legge Regionale
In sala Ressi parte il percorso del nuovo Piano Urbanistico Generale di Rimini
di Redazione
FOTO
Ore 18 e 21 su Icaro TV
Mercato contestato, effetto “dazi”, infermieri e futuro. Se ne parla a Fuori dall'Aula
di Redazione
nelle sale dal 27 marzo
Valerio Mastandrea al cinema Fulgor presenta il suo ultimo film "Nonostante"
di Lucia Renati
nell'anno del Giubileo
Torna a Riccione "Chi ha sete venga a me": un faro di speranza per i giovani
di Redazione