Indietro
menu
Cesena Economia Newsrimini Rimini

Carim. Il dossier sul tavolo del Fondo Interbancario

di Redazione   
Tempo di lettura 1 min
Mer 19 Lug 2017 18:09 ~ ultimo agg. 20 Lug 13:28
Tempo di lettura 1 min Visualizzazioni 1.234

Giornata importante per il futuro di Banca Carim. Oggi (mercoledì) infatti il dossier relativo al salvataggio delle tre casse di risparmio (con Rimini ci sono quelle di Cesena e San Miniato) è finito sul tavolo del Cda dello schema volontario del Fondo Interbancario di tutela dei Depositi. Lo riporta una fonte al sito specializzato MF-Dowjones.

L’analisi del dossier dovrebbe permettere di fare il punto sul portafoglio dei crediti non performanti da cartolarizzare, che dovrebbero ammontare a 2,8 mld lordi. Proprio sulla possibilità di liberare le banche da questo fardello si gioca l’eventuale passaggio delle tre Casse di Risparmio nell’orbita di Cariparma-Credit Agricole.

Dall’esito delle analisi sui crediti non performanti (NPL), riferisce sempre MF-Dowjones, e dal prezzo che sarà stabilito per la vendita dipenderà l’importo dell’aumento di capitale per la Cassa di Risparmio di Rimini e per quella di San Miniato. CariCesena è invece già stata ricapitalizzata dal Fondo Interbancario per 280 milioni.

Pochi i margini e se il valore a cui saranno venduti gli NPL sarà basso diventerebbe necessario un aumento di capitale più elevato. Con tutte le difficoltà che ne potrebbero conseguire.

Altre notizie
di Lamberto Abbati