Indietro
menu
Troppi mezzi, strada inadatta

Zoccarato (Lega): grave situazione in via Celli a causa del Centro Ambiente Hera

In foto: la stretta via celli
la stretta via celli
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 24 Nov 2023 11:19 ~ ultimo agg. 1 Giu 05:30
Tempo di lettura 2 min

Su via Celli, traversa della Statale 16 all’altezza di Italia in Miniatura, transitano troppi mezzi pesanti a causa del centro ambientale Hera con conseguente disagi per i residenti e problemi al manto stradale. Lo sostiene in consigliere della Lega Matteo Zoccarato che ha interrogato la giunta sul tema. “Via Celli – spiega – non è assolutamente in grado di sopportare questo tipo di mezzi essendo larga non più di 3 metri; a confermare ciò, sono infatti i numerosi incidenti a cui siamo costretti ad assistere. Il più delle volte, vedendo coinvolti proprio i mezzi diretti alla stazione ecologica. Ad aggravare lo scenario, il manto stradale devastato dal via vai di bilici e furgoni, che rende la strada ancor più pericolosa se possibile“. Secondo il consigliere l’unica soluzione sarebbe “collegare la via Celli a via Verenin Grazia proprio all’altezza del centro ambiente. Poche centinaia di metri d’asfalto che trasferirebbero il traffico pesante su una strada a doppia corsia e di conseguenza ben più adeguata a ricevere il transito di mezzi pesanti“. Dall’amministrazione, rappresentata dall’assessore Mattia Morolli, non sono però arrivate le risposte attese: dell’asfaltatura si parlerà tra fine 2024 e primavere 2025, ha spiegato. Non c’è alcuna ipotesi poi di chiusura del centro ambiente (“tutta Rimini nord andrebbe in difficoltà” ha detto l’assessore). Sul progetto di collegamento con via Verenin Grazia l’amministrazione ritiene accoglibile il progetto ma non fattibile se non arriveranno nuove linea di finanziamento da Roma. “Scusante che io trovo inaccoglibile – attacca Zoccarato –, perché il problema non nasce oggi ma è ben noto a tutti da anni, ed è palese il fatto che in un bilancio di centinaia di milioni come quello di Rimini, trovare le risorse per una breve strada di collegamento non sia sicuramente un’impresa insormontabile.” “Appare dunque evidente – conclude il consigliere – come chi governa la città stia sottovalutando la situazione, ed è inaccettabile. Sollecito con decisione l’amministrazione ad intervenire quanto prima perché, facendo gli scongiuri del caso, quando poi avviene la tragedia è sempre troppo tardi“.

Altre notizie