Indietro
menu
Newsrimini Rimini Vita della Chiesa

XX° GMG: lunedì fa tappa in città la Fiaccola della Pace

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Gio 28 Lug 2005 13:22 ~ ultimo agg. 11 Mag 08:50
Tempo di lettura 2 min

città dove si celebrerà la XX Giornata Mondiale dei Giovani, alla presenza del Papa Benedetto XVI.

La fiaccola è stata accesa dal Papa Benedetto XVI a Bari ed è attualmente custodita nel Santuario di Loreto. Rimini rappresenta la prima tappa di questa grande staffetta-pellegrinaggio che nei primi quindici giorni di agosto, attraverserà buona parte dell’Europa.
Un gruppo di giovani atleti porterà di corsa questa fiaccola fino a Colonia, lungo il percorso che seguirono le reliquie dei Magi, trasferite in Germania da Federico Barbarossa nel 1164.
I promotori dell’iniziativa sono il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile della Conferenza Episcopale Italiana, la Fondazione Migrantes, il Centro Sportivo Italiano, il Comitato Promotore del pellegrinaggio Macerata Loreto.
Accogliere la Fiaccola della pace, accompagnata dalle immagini della Madonna di Loreto e del Crocifisso di S. Damiano – spiega una nota della Diocesi di Rimini – significa rendersi partecipi di un pellegrinaggio verso Colonia che tutta la nostra nazione ed in particolare i nostri giovani stanno compiendo.

Sono più di trecento i giovani della Diocesi di Rimini che seguiranno tra qualche giorno la Fiaccola della Pace e si recheranno a Colonia per partecipare alla Giornata Mondiale dei Giovani, appuntamento fortemente desiderato dal Papa Giovanni Paolo II e ora presieduto dal suo successore.
Partecipare alla Giornata Mondiale dei Giovani per i giovani della nostra Diocesi – prosegue la nota della Dicoesi – rappresenta una testimonianza di fede e di comunione con la Chiesa universale e con il mondo intero, ma anche una grande testimonianza di pace in un momento come quello attuale.

La manifestazione di lunedì è organizzata dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile, con la partecipazione del Centro Sportivo Italiano e del Movimento di Comunione e Liberazione; gode del patrocinio del Comune di Rimini.
Il programma in Piazza Cavour prevede:
Accoglienza della fiaccola e preghiera.
Saluto delle Autorità.
Animazione in piazza a cura del gruppo Creativ, di Reggio Emilia.
Mandato ai giovani riminesi che parteciperanno all’evento della Giornata Mondiale dei Giovani a Colonia

Altre notizie