New Rimini torna da Parma con un pareggio: e i rimpianti non mancano (5-4, 2-11)


Al ritorno in diamante dopo più di un mese di forzata assenza, il New Rimini a Parma centra un ‘pareggio’ pieno di rimpianti (5-4 Oltretorrente in garauno, 2-11 nella replica con ‘manifesta’ sfiorata dagli adriatici). Insomma, una vittoria larga, larghissima a fronte di una sconfitta col minimo scarto – ed è l’ottava stagionale... –, uno stop che può solo lasciare tanto amaro in bocca. Ma vediamo nel dettaglio l’andamento dei due incontri.
Nel matinée partenza subito in salita per gli adriatici che, complice un avvio incerto del giovane pitcher Tarassi, si ritrovano già sotto 2-0 alla fine del primo inning, ducali che sfruttano un ‘colpito’ battendo poi un doppio e un singolo. New Rimini stenta parecchio in attacco, tanto che a fine quinto, con i padroni di casa che si sono nel frattempo issati sul 4-0, nello score si può annotare solamente un singolo di Bonemei. Al sesto assalto, però, il line-up riminese finalmente si sblocca: singolo di Pulzetti e fuoricampo di Chacon, al sesto homer stagionale. Sul 4-2 Pini e compagni entrano ufficialmente in partita e al settimo avvicinano ulteriormente gli avversari grazie a una perfetta combinazione della famiglia Ruggeri: Mattia Leon picchia un doppio e il fratello maggiore Davide lo spinge a casa con un singolo (4-3 sul tabellone). Nella stessa ripresa, però, l’Oltretorrente riallunga (e nel 5-3 c’è la compartecipazione della difesa romagnola, con un errore che penalizza Tognacci, il lanciatore subentrato a Tarassi al 4°). New Rimini vuole comunque giocarsela sino in fondo e all’ottavo riempie le basi con un solo eliminato, ma quella benedetta, ulteriore valida non arriva. E al 9° la storia quasi si ripete, ancora tutti i cuscini carichi e due fuori, nel box Baccelli, che però solo un’innocua rimbalzante, battuta sulla quale cala il sipario su garauno.
Il tabellino di garauno
OLTRETORRENTE PARMA: Zaccarini 2b (0/4), Henriquez ss (2/4), Ragionieri r (1/4), Bettati 1b (2/4), Squarcia dh (1/4), Lori 3b (0/1), Manghi ec (1/4), Amoretti es (2/4), Sorvillo ed (0/2) (Casalini 0/2).
NEW RIMINI: Pini ec (0/4), Pulzetti 3b (2/5), Perez Rielo 1b (1/5), Chacon ed (3/5), Baccelli r (1/4), Gabrielli es (0/2), Ruggeri M.L. ss (1/4), Bonemei dh (1/4), Cifalinò 2b (0/2) (Ruggeri D. 1/1, Cortesi 0/1).
Successione: New Rimini 000 002 101 = 4 bv 10 e 2. Oltretorrente 200 110 10r = 5 bv 9 e 2.
Lanciatori: Ceccaroli (W) rl 6.1, bvc 5, bb 3, so 4, pgl 3; Allegri (sa) rl 2.2, bvc 5, bb 1, so 4, pgl 1; Tarassi (L) rl 3, bvc 4, bb 1, so 3, pgl 3; Tognacci (r) rl 4, bvc 5, bb 0, so 5, pgl 1; Sartini (rf) rl 1, bvc 0, bb 0, so 2, pgl 0.
Note – Fuoricampo di Chacon (2p al 6°). Doppi di Ragionieri, Ruggeri M.L. e Ruggeri D.
Incassata un’altra di quelle battute d’arresto che fanno male, poiché sarebbe bastato veramente poco per sorridere, il New Rimini cambia letteralmente pelle in garadue, una pomeridiana nella quale annichilisce l’Oltretorrente pur dovendo rinunciare al suo pitcher partente d’oltreoceano, il cubano Herrera Camejo, rientrato a casa in pieno accordo con la società. Un match che viene indirizzato già nel secondo inning, quando picchiando la bellezza di 5 valide la formazione romagnola va subito sullo 0-4. Un vantaggio importante, anche perché sul monte Aiello fa un buon lavoro, così come ben si comporteranno i rilievi Muccini, Canuti e Sosa. Ma sono soprattutto le mazze a fare la parte del leone in questo secondo incontro, tanto che alla fine saranno addirittura 18 i ‘legni’ dei riminesi, con un Andrea Gabrielli praticamente perfetto (5/5 con un homer, 3 doppi e un singolo, due i punti battuti a casa).
Ora il record vittorie-sconfitte è 11-7. E domenica prossima allo stadio dei Pirati s’affaccia Poviglio: per New Rimini è l’ultimo impegno di questa Poule salvezza.
Il tabellino di garadue
OLTRETORRENTE PARMA: Torelli 2b (1/4), Henriquez ss (1/4), Ragionieri 1b (1/5), Bettati dh (0/2) (Squarcia 0/2), Lori 3b (0/2) (Ceccaroli 0/1), Amoretti ed (0/2) (Sorvillo 0/1), Manghi ec (0/1) (Casalini 1/2), Amoretti r (2/3), Mordacci es (1/2) (Pizzaferri 0/2).
NEW RIMINI: Perazzini 2b (2/6), Pulzetti 3b (1/4) (Cifalinò), Perez Rielo ed (2/4) (Pini 1/1), Chacon dh (1/3) (Cavedon 0/1), Ruggeri D. 1b (1/5), Gabrielli ec (5/5), Bonemei es (2/5), Cortesi ss (1/3), Signorile r (2/4).
Successione: New Rimini 041 100 203 = 11 bv 18 e 0. Oltretorrente 000 002 000 = 2 bv 7 e 1.
Lanciatori: Aiello (i) rl 4, bvc 1, bb 2, so 3, pgl 0; Muccini (W) rl 1, bvc 2, bb 1, so 0, pgl 0; Bartolini (r) rl 0.0, bvc 0, bb 3, so 0, pgl 2; Canuti (r) rl 3, bvc 3, bb 0, so 3, pgl 0; Sosa (rf) rl 1, bvc 1, bb 0, so 0, pgl 0; Menes Sabater (L) rl 5, bvc 11, bb 1, so 2, pgl 5; Zaccarini (r) rl 2, bvc 2, bb 4, so 0, pgl 2; Viani (rf) rl 2, bvc 5, bb 0, so 3, pgl 3.
Note – Fuoricampo di Gabrielli (1p al 7°). Doppi di Gabrielli (3), Perez Rielo, Pini, Signorile e Amoretti.