Indietro
menu
Attualità Newsrimini Riccione

Viale Bologna a piazzale XX Settembre. A Riccione ripartono i lavori

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 30 Ago 2024 13:06 ~ ultimo agg. 13:07
Tempo di lettura 2 min Visualizzazioni 1.234

Ripartono i lavori su viale Bologna a Riccione, con il terzo stralcio approvato dalla Giunta che prevede anche la realizzazione della fognatura bianca nel tratto compreso tra viale Savignano e viale Romagna. Intanto, avanza il cantiere per il 2° stralcio in viale Faenza, ormai quasi terminato, e a breve riprenderanno i lavori per il nuovo piazzale XX Settembre.

Per l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola. “La realizzazione della nuova rete fognaria è un passo essenziale per garantire un’efficace raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, contribuendo così al miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini e alla tutela dell’ambiente.”

I lavori consentiranno infatti un miglioramento del deflusso delle acque, salvaguardando da possibili allagamenti . L’intervento comprende anche la realizzazione di un collettore fognario lungo viale Cesenatico, per collegare viale Bologna con viale Rimini. La consegna del cantiere è programmata per i primi giorni di ottobre, con l’obiettivo di completare l’intervento entro l’inizio del nuovo anno (i lavori dureranno circa 90 giorni).

I cittadini saranno tempestivamente informati su eventuali modifiche alla viabilità e su tutte le misure adottate per minimizzare i disagi durante l’esecuzione delle opere.

Intanto, sono in corso i lavori del secondo stralcio, che ha riguardato viale Faenza, attualmente nelle fasi conclusive (la piantumazione delle essenze arboree è prevista per il periodo autunnale), e piazzale XX Settembre, i cui lavori verranno avviati a partire dai primi di settembre, dopo la pausa di Ferragosto. Gli interventi prevedono la posa dei cordoli a delimitazione delle aiuole e la pavimentazione ornamentale della piazza.

Le aree di cantiere saranno adeguatamente recintate per non interferire con la circolazione stradale, garantendo il transito dei veicoli in sicurezza.

Altre notizie