Indietro
menu
Sperimentazioni e discussioni

Via della Repubblica e svincolo Kfc. Impazza il dibattito sulla viabilità

In foto: il tratto di via della Repubblica che incrocia via Moretti
il tratto di via della Repubblica che incrocia via Moretti
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 4 min
Dom 10 Ago 2025 15:42 ~ ultimo agg. 19:00
Tempo di lettura 4 min

Quando si mette mano alla viabilità è difficile accontentare tutti. Così sembra essere anche per la decisione dell’amministrazione, su istanza sollevata dai residenti del V Peep, di rintrodurre la svolta a sinistra per chi, da via Moretti, deve dirigersi in direzione mare su via della Repubblica (vedi notizia). Da alcuni giorni infatti è stata realizzata, in via sperimentale, una corsia di accesso proprio su via della Repubblica per consentire ai residenti di non allungare il tragitto verso la rotatoria della Statale o verso quella di via Euterpe. 

La notizia, da noi pubblicata alcuni giorni fa, ha sollevato però decine di commenti. Molti temono infatti che la soluzione possa creare problemi di sicurezza. “Veramente pericolosa – scrive Maurizio -, da Via Euterpe e dalla Statale arrivano tutti belli allegri. Va bene ascoltare i residenti, ma la sicurezza mi sembra più importante”. Secondo Giulia “va a peggiorare ulteriormente la pericolosità nel tratto monte-mare”. “Questa soluzione provvisoria – commenta Marco -, oltre ad essere pericolosa, renderà impossibile il traffico quando, dalla zona a mare, si intensificherà verso il casello della A14”. “Ma si potrà una cosa del genere? - allarga le braccia Giovanni - Per non fare trecento metri in più? Due corsie più una di inserimento (contromano) e 50 metri dopo diventa una”.

C’è poi chi, pur condividendo l’idea, suggerisce molta attenzione per evitare incidenti: “risalendo il sottopasso, con la coda dell'occhio bisogna prestare attenzione alle macchine che si immettono da destra (spesso molto veloci) e soprattutto alle strisce pedonali che ci sono subito dopo. Infatti c'è il limite 30” scrive Fabio. “A mio parere – commenta Otello -, non è un bel lavoro; non poco pericoloso per quel tratto di strada, aldilà della direzione da cui si provenga”.

Alcuni prevedono scarsi benefici per il traffico, anzi. Secondo Gilberto ad esempio “quando ci sarà la fila per andare in autostrada ci sarà il classico ingorgo e saranno penalizzati quelli che vanno verso via Euterpe. Prima c’erano gli “sprovveduti" che si fermavano al vecchio semaforo per San Marino… adesso sarà peggio”.
C’è invece che avrebbe preferito la realizzazione di una rotatoria per facilitare la svolta da via Moretti (“lo spazio c’era” dice Leonardo) e chi, come Davide, avrebbe pensato ad una nuova viabilità per uscire dal Peep con lo sfondamento di via Casti su via Fantoni in corrispondenza dei due parcheggi. 
Sulla rotonda, sgombra però il campo direttamente l’assessore alla viabilità Mattia Morolli: “la rotonda è stata cassata (nonostante sia stata presentata come soluzione) dai residenti stessi” precisa ricordando anche che “i soldi per l’intervento sono legati ai lavori della recente rotonda sulla statale”. A chi invece chiede lumi su quanti residenti abbiano avvallato le modifiche apportate, l'assessore parla di un centinaio agli incontri pubblici della scorsa primavera e altrettanti che si sono presentati negli uffici per richieste informative

Il dibattito sulla viabilità dell’area si allarga poi al nuovo ristorante KFC. Secondo Aldo è “da rivedere assolutamente l'entrata, pericolosissima”. “Pericolosa e a rischio code lo svincolo” gli fa eco Fabio. “Se ci sono 4 auto al drive – aggiunge Angelo -, la quinta sta in mezzo alla via di uscita...per uno store così frequentato chissà che ingorghi”.
Vedrete nei weekend d'inverno – prevede Salvatore - quando ci sarà la fila al drive del KFC e le macchine in uscita non avranno spazio e quelle in entrata si posizioneranno su via Flaminia Conca intasandola”. “Hanno chiuso l'entrata, e pertanto l'uscita, sulla Statale dal Centro Cristallo – dice Rosanna -, tutto il traffico di camion, pullman, auto si sposta in via della Repubblica e su via Flaminia per poter ritornare in autostrada o sulla statale direzione Ravenna.....assurdo”.

A questo punto per l’amministrazione si tratta di verificare come evolverà la situazione in questi primi mesi ed eventualmente decidere, dati alla mano, ulteriori correttivi per migliorare non solo la fluidità del traffico ma anche la sicurezza di una zona molto "calda". Col rischio, come sempre, di scontentare qualcuno con l’intento però di garantire tutti. 

Altre notizie
di Redazione