Indietro
menu
dal 21 al 26 luglio a rimini

VI Concorso Rudolf Noureev, grande attesa per l'Étoile Eleonora Abbagnato

In foto: un momento dell'evento
un momento dell'evento
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Lun 7 Lug 2025 12:55 ~ ultimo agg. 12:58
Tempo di lettura 4 min

C'è grande attesa per l'inizio della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev in programma dal 21 al 26 luglio a Rimini, nella splendida cornice del Teatro Amintore Galli. Tra le novità 2025 figura di certo la partecipazione straordinaria di Eleonora Abbagnato, Étoile de l'Opéra di Parigi e Direttrice della Scuola di ballo e del Corpo di ballo dell'Opera di Roma, che sarà a Rimini nella giornata di lunedì 21 luglio per assistere ad una lezione di danza classica di livello intermedio (dai 10 anni) tenuta da Elisa Scala , docente stabile della Scuola di Ballo Accademia Teatro alla Scala, e ad una lezione di livello avanzato tenuta da Damiano Mongelli, Assistente alla Direzione della Scuola di Ballo del Teatro dell'Opera di Roma, valida come prova di ammissione diretta nella prestigiosa scuola della capitale. Sono 24 gli iscritti, dai 10 ai 17 anni , provenienti da 11 regioni d'Italia e dalla Repubblica di San Marino, che proveranno a convincere l'Étoile di concedere loro questa straordinaria opportunità.

Altra novità di questa edizione sarà il “Grand Stage en plein air”, un défilé all'aperto che si terrà mercoledì 23 luglio alle ore 19: rivolto agli allievi del Grand Stage, così come a tutti gli allievi del territorio riminese, vedrà una incantevole sfilata di ballerini che, partendo dal Teatro Amintore Galli proseguiranno poi in piazza Malatesta, fino al Circo Amarcord. Questo inedito evento offrirà ai giovani danzatori l'occasione di potersi esibire nel centro storico della città, offrendo a pubblico e passanti un assaggio del talento e della bellezza di questo evento unico dedicato alla danza classica.

Oltre che sulle novità, gli occhi saranno puntati sul Concorso che, giunto alla VI edizione, vedrà la partecipazione di 19 candidati, accuratamente selezionati via video, provenienti da Italia, Francia, Germania, Cambogia, Argentina, Spagna, Giappone e Belgio, che saranno valutati dalla giuria composta dal Presidente Daniel Agésilas, dalle Étoiles dell'Opéra di Parigi Monique Loudières e Wilfried Romoli, da Clotilde Vayer, direttrice del Corpo di Ballo e della Scuola di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli e da un ospite di rilievo il cui nome sarà reso noto nei prossimi giorni. Parallelamente si svolgerà il Grand Stage, con lezioni tenute da Elisa Scala e dalle Étoile dell'Opera di Parigi, al quale parteciperanno 19 danzatori iscritti al corso intermedio e 10 all'avanzato forte.

A chiudere in bellezza la settimana sarà la coppia tutta italiana formata dalle Étoiles del Corpo di Ballo del Teatro San Carlo di Napoli, Claudia D'Antonio e Salvatore Manzo, protagonisti della 'Serata Internazionale di Danza' , lo spettacolo conclusivo della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev, in programma sabato 26 luglio alle ore 20 al Teatro Amintore Galli di Rimini. I ballerini si esibiranno in due celeberrimi ' pas de deux' , ad alto grado di difficoltà e, per questo, eseguiti molto raramente: il pas de deux di Noureev, dal 2° atto del Don Quichotte e il pas de deux di José Martinez da Delibes Suite. Sul palco del teatro Galli, con una variazione tratta dal Don Quichotte di Noureev, sarà anche Liepa Miikaliunaite , una giovane danzatrice di origine lituana premiata all'edizione 2023, sostenuta dalla Fondazione Noureev, che dopo gli studi negli Stati Uniti oggi è ballerina al Teatro dell'Opera di Stoccolma .

Le prevendite sono disponibili su liveticket: https://www.liveticket.it/evento.aspx?Id=592213&

Iscrizioni: concours.rudolfnoureev@gmail.com | +39 380 6413533

 

 

Altre notizie