Indietro
menu
Lions Club Rimini Host

Venerdì 8 dicembre a Sant’Agostino il “Concerto di Natale per la Città di Rimini”

In foto: Un momento della conferenza stampa
Un momento della conferenza stampa
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura 3 min
Gio 30 Nov 2023 11:25 ~ ultimo agg. 1 Giu 05:45
Tempo di lettura 3 min

Oggi (giovedì 30 novembre) alle ore 11:30 presso la Sede dell’Università Aperta “G. Masina e F. Fellini” di Rimini (via Giuliano da Rimini, 8) è stato presentato alla stampa il “Concerto di Natale per la Città di Rimini” 2023 del Lions Club Rimini Host.

Insieme agli organizzatori e a Daniele Bacchi, ideatore del Concerto e presidente del Lions Club Rimini Host, presenti: Aldo Zangheri per Rimini Classica, un rappresentante della Cappella Musicale Malatestiana, Andrea Franchi, Officer del Servizio Cani Guida Lions della Circoscrizione Romagna, e, in collegamento dalla sede di Limbiate (MB,) il Presidente del Servizio Cani Guida Lions, Giovanni Fossati.

Il Concerto si svolgerà venerdì 8 dicembre alle ore 18:00 nella Chiesa di Sant’Agostino, nel centro storico di Rimini.

Venerdì 8 dicembre a Sant’Agostino il “Concerto di Natale per la Città di Rimini”



LA NOTA DELL’ORGANIZZAZIONE

Nella impareggiabile cornice degli affreschi realizzati dalla scuola pittorica del ‘300 riminese della Chiesa di Sant’Agostino in Rimini (in via Cairoli, 35), il Lions Club Rimini Host in collaborazione con il Comune di Rimini, Rimini Classica, Soroptimist Rimini e Università Aperta Rimini invita la cittadinanza al CONCERTO DI NATALE PER LA CITTÀ DI RIMINI, che si terrà venerdì 8 dicembre alle ore 18:00.

Come tradizione Roberto Torriani, Il Quintetto EoS e la Cappella Musicale Malatestiana eseguiranno musiche vocali e Strumentali dal Medioevo al XX secolo dedicate alla natività, in occasione dell’800esimo anniversario della realizzazione del Presepe da parte di Francesco d’Assisi, nel 1223.

Come sempre il concerto è donato gratuitamente alla Città di Rimini e quest’anno si pone lo scopo di raggiungere l’ambizioso obiettivo di assegnare un Cane Guida ad un non vedente attraverso il Servizio Cani Guida Lions, fondato nel 1959, che assegna gratuitamente cani guida a cittadini non vedenti su tutto il territorio nazionale. Nel 1964 furono consegnati i primi tre, ora sono 50 ogni anno.

Tutti possono contribuire a a conseguire questo risultato versando un contributo a:
Servizio Cani Guida dei Lions e Ausili per la Mobilità dei Non Vedenti Onlus
Sede legale e centro addestramento: via Maurizio Galimberti 1 – 20812 LIMBIATE (MB)
Presso: Banca di Credito Cooperativo di Carate Brianza (BCC)
IBAN: IT92G0844001602000000245179
indicando come CAUSALE: CONCERTO DI NATALE 2023 PER LA CITTÀ DI RIMINI

Altre notizie
di Lamberto Abbati
di Redazione