Indietro
menu
Un convegno l'11 luglio

Valori e principi di garanzia. La Camera Penale di Rimini celebra vent'anni

In foto: il tribunale di Rimini
il tribunale di Rimini
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 4 Lug 2025 18:02 ~ ultimo agg. 18:12
Tempo di lettura 2 min

La Camera Penale di Rimini celebra i suoi primi due decenni di attività con un convengo intitolato “I vent’anni della Camera Penale di Rimini. Garanzie difensive e principi costituzionali al tempo del diritto penale massimo”, che si terrà l’11 luglio all’“Hotel Aqua” di Rimini, dalle 16 alle 19. L’appuntamento rappresenta un’occasione di riflessione e confronto con autorevoli esponenti dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI), dell’Accademia e dell’Avvocatura, per discutere delle sfide più attuali della giustizia penale, con un focus particolare sul rispetto dei valori e dei principi di garanzia sanciti dalla Costituzione.

Dopo i saluti istituzioni del Presidente vicario del Tribunale di Rimini, Dott.ssa Fiorella Casadei, del Procuratore della Repubblica, Dott.ssa Elisabetta Melotti, e del Segretario del Consiglio Nazionale Forense, Avv. Giovanna Ollà, la Camera Penale di Rimini renderà omaggio all’Avvocato Veniero Accreman, la cui memoria è indelebilmente scritta nella storia della città, attraverso un ricordo speciale affidato all’Avv. Massimo Cerbari. Seguiranno interventi da parte di esperti e rappresentanti del mondo giuridico, tra cui: Prof. Avv. Nicola Mazzacuva, Presidente del Consiglio delle Camere Penali Italiane; Avv. Beniamino Migliucci, Presidente della Fondazione dell’UCPI e già Presidente dell’Unione, Prof. Avv. Vittorio Manes, Ordinario di Diritto Penale all’Università di Bologna e Direttore della rivista Diritto di difesa, Prof.ssa Elena Valentini, Associata di Diritto Processuale Penale all’Università di Bologna; Avv. Alessandra Palma, componente della Giunta dell’UCPI; Avv. Roberto Brancaleoni, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Rimini ed ex Presidente della Camera Penale di Rimini; Avv. Alessandro Sarti, ex Presidente della Camera Penale di Rimini e Responsabile dell’Osservatorio su Scienza, Processo e Intelligenza Artificiale dell’UCPI. L’incontro, aperto al pubblico, sarà coordinato e moderato dal Presidente della Camera Penale di Rimini, Avv. Enrico Amati, e dal responsabile per la convegnistica, Avv. Gilberto Gianni. Un’occasione imperdibile per riflettere sul ruolo fondamentale della difesa e sui principi fondamentali della nostra Costituzione in un momento cruciale per la giustizia penale.

Altre notizie