Indietro
menu
numeri ben al di sotto della media

Vaccinazioni covid e influenza. La Romagna fanalino di coda

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 18 Gen 2023 16:46 ~ ultimo agg. 30 Mag 05:43
Tempo di lettura 2 min

Mentre la regione si avvia a raggiungere il traguardo del milione di dosi somministrate per la campagna vaccinale antinfluenzale (con percentuali tra le più alte in Italia) i dati mostrano come la Romagna sia fanalino di coda sia per il vaccino per l’influenza che per la quarta dose contro il covid.

Nel dettaglio: per il vaccino contro l’influenza stagionale le somministrazioni nell’Ausl Romagna sono state 218mila su tutta la popolazione, 160mila per gli over 65 (il 57,6%). Siamo ultimi in regione: le coperture più alte a Bologna (64%) e ad imola (63%). La media supera il 60%

Non cambia la situazione per la quarta dose del vaccino contro il covid, dove le medie percentuali sono ancora più basse, se raffrontate alle altre province. Dai 12 ai 59 anni le somministrazioni sono state 18.944, il 2,9% a fronte di una media regionale del 4,4% (ultimi in regione). Tra i 60 e i 69 anni 31.949 vaccini, il 22,1%, su una media della regione del 29,5%. Numeri inferiori alla Romagna solo in provincia di Piacenza (21,8%). Tra i 70 e i 79 anni la percentuale è del 36,4%. Anche in questo caso penultimi, prima di Piacenza (34%) e ben sotto alla media regionale del 45,4%. Il dato relativo agli over 80 riporta una copertura del 51,7%, sempre penultimi: Piacenza, ultima, è a 44,5%, la regione al 60,2%. Ci sono province come Modena e Reggio-Emilia dove la copertura supera il 70%.

Sui numeri complessivi commenta l’assessore regionale alla Salute Raffaele Donini:

I numeri attestano che siamo tra le regioni più virtuose a livello nazionale per la vaccinazione, sia contro l’influenza stagionale, sia anti-Covid. Un risultato che testimonia il grande senso di responsabilità degli emiliano-romagnoli. Le due campagne, per le quali ringrazio tutto il personale impegnato, stanno procedendo- continua Donini-, ma occorre accelerare ulteriormente: è importante fare la quarta dose contro il Covid e il vaccino antinfluenzale, soprattutto in caso di persone fragili”.

Altre notizie