Ulla va in pensione. Per le Fiamme Gialle riminesi arriva Jaina


In aprile la Guardia di Finanza di Rimini ha visto l’arrivo di un nuovo componente speciale di nome “Jaina”, pastore belga malinois dal fiuto antidroga.
La new entry a quattro zampe è al suo primo impiego operativo e giunge a Rimini dopo essere stata addestrata presso il “Centro Allevamento e Addestramento Cani della Guardia di Finanza” di Castiglione del Lago (PG) ed aver trascorso un periodo di affezionamento con il suo conduttore. “Jaina” rinforza la componente operativa specializzata nel settore del contrasto al traffico ed allo spaccio di stupefacenti del Comando Provinciale delle Fiamme Gialle riminesi, dove già presta servizio un altro cane antidroga e antivaluta, “Donny”, che finora è stato in grado di fiutare sostanze stupefacenti e valuta abilmente occultate.
“Jaina” sostituisce “Ulla”, un pastore tedesco andato in pensione nello scorso mese di novembre dopo 13 anni di intenso servizio al termine del quale è stata accolta dal suo conduttore nella propria famiglia. La preparazione e l’addestramento ricevuto da questi cani consente loro, infatti, di percepire, anche a distanza di alcuni metri, la presenza di droghe e/o valuta nascoste nei bagagli, ovvero occultate sulla persona o nei locali.
L’attività di contrasto allo spaccio di stupefacenti svolta dai finanzieri riminesi è realizzata anche mediante l’impiego del personale specializzato (cinofilo) e viene rivolta prioritariamente verso i contesti urbani caratterizzati da maggiore degrado, affiancandosi alla costante attività di controllo economico del territorio al fine di rafforzare la sicurezza dei cittadini.