Indietro
menu
GLI EVENTI IN PROGRAMMA

TTG 2025, saranno 80 gli operatori turistici dell'Emilia-Romagna

In foto: Visit Emilia-Romagna
Visit Emilia-Romagna
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Ven 3 Ott 2025 14:03 ~ ultimo agg. 14:09
Tempo di lettura 4 min
L’Emilia-Romagna si presenta anche quest’anno al 62mo TTG Travel Experience 2025 con la sua variegata offerta turistica per la stagione 2025-2026. La manifestazione di riferimento per la promozione del turismo a livello mondiale, alla Fiera di Rimini da mercoledì 8 a venerdì 10 ottobre, è una vetrina importante per il turismo regionale e per fare dialogare agenzie e Tour Operator emiliano romagnoli con la domanda specializzata internazionale (www.ttgexpo.it/).
In un’area di 780 mq. (Ingresso Ovest, Pad. A5/C5 – Corsia 1/5 stand 001-035), nelle postazioni “business” riservate agli incontri B2B, 80 operatori dell’incoming appartenenti alle 3 Destinazioni Turistiche Regionali Visit Emilia, Visit Romagna e Territorio Turistico Bologna-Modena, insieme a Motor Valley Development (Associazione che sostiene e promuove l’anima della “Motor Valley” sui mercati internazionali), promo-commercializzeranno ai buyer ospitati nuove proposte di vacanza per l’inverno e la prossima stagione estiva. Nello stand regionale gli operatori proporranno le loro esperienze di vacanza tra Mare, Cicloturismo e sport, Città d’Arte, Borghi e Castelli del circuito regionale, Turismo Slow e religioso e proposte outdoor, Turismo Sostenibile e mobilità leggera, Turismo fieristico-congressuale i Distretti della Food Valley, della Motor Valley, Benessere e Golf.
 
"Portiamo a TTG il futuro del nostro turismo - sottolinea l’Assessora Regionale a Turismo, Sport e Commercio - fatto di vacanze sempre attente alle esperienze uniche e autentiche, con la nostra regione in prima linea per proposte culturali, sportive ed enogastronomiche di eccellenza, in grado di intercettare sempre più anche le esigenze del turismo estero in forte crescita. TTG rappresenta uno dei più importanti eventi in Italia dedicati all’universo delle vacanze e alle sue prospettive, un motivo di orgoglio e soddisfazione per il comparto MICE (Meeting Incentive e Congressi) dell’Emilia-Romagna, che continua a dimostrare dinamismo e spirito innovativo grazie ad eccellenze quali Convention Bureau di Rimini e Bologna"
 
Anche quest’anno lo stand regionale sarà arricchito da immagini fotografiche e ledwall con video in loop descrittivi dei territori e dell’offerta delle tre Destinazioni Turistiche regionali. A “vestire” una parete dello spazio anche un’immagine commemorativa del “Maestro” Luciano Pavarotti, in occasione dei 90 anni dall'anniversario della sua nascita che ricorrono quest’anno. Riflettori puntati anche sulla 19a edizione di Routes Europe 2026 (18-20 maggio a Rimini), il più importante marketplace delle rotte aeree europee e intercontinentaliAllo stand regionale l'Account Director e Global Account Manager di Routes Events/Informa Markets Group, e Ged Brown (Fondatore di Tourism Seasonality Summit e fondatore e CEO di Low Season Traveller, World Tourism Association Culture & Heritage) incontreranno i decision maker dell'industria turistica, presentando loro gli eventi Routes Europe e Tourism Seasonality Summit, insieme alla Regione Emilia-Romagna, al Comune di Rimini e all'Aeroporto Internazionale di Rimini e San Marino.
 
Quattro le conferenze stampa coordinate da Apt Servizi Emilia-Romagna previste allo stand regionale della Fiera (e una fuori stand).
 
-Mercoledì 8 ottobre alle 15.00 si terrà: “Velo-City 2026: a Rimini il World Cycling Summit”.
Seguirà alle 16.30in Sala Diotallevi l’incontro: “Cresce anche nel 2024 il Congressuale in Emilia-Romagna: analisi e prospettive”.
 
-Giovedì 9 ottobre, alle 11.00 il Comune di Ravenna presenterà la conferenza stampa dal titolo: “Esplorare Ravenna. Nuove dimensioni di sostenibilità. Il Progetto Footprints”.
 
-Nello stesso giorno, alle 15.00 ecco la presentazione del nuovo prodotto turistico: “HypER 5 Marathon: 5 maratone dell’Emilia-Romagna diventano prodotto turistico
 
-Seguirà alle 16.30 la conferenza: “Alla scoperta dell’Emilia in e-bike: un nuovo itinerario tra Piacenza, Parma e Reggio Emilia”, a cura della Destinazione Turistica Visit Emilia. Mercoledì 8, dalle 9.30 alle 13:00, ad anticipare gli incontri tra domanda e offerta allo stand regionale ci sarà un Meet & Match al Pad. D7, con speed date non prefissati e riservati ai buyer che, su richiesta e a pagamento, vorranno incontrare i seller italiani per individuare e approfondire alcune delle nuove proposte di vacanza durante i 3 giorni di fiera. Le proposte e gli itinerari di viaggio nel cuore dell’Emilia-Romagna saranno promossi nell’Area “Welcome” regionale attraverso cartoguide, depliant e altro materiale istituzionale.
Altre notizie