Indietro
menu
Cattolica Eventi Newsrimini

Tre eventi domenica 23 luglio a Cattolica: paracadutisti, Vespe e i Pink Floyd

In foto: Con il naso all’Insù
Con il naso all’Insù
di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Mar 18 Lug 2017 10:05 ~ ultimo agg. 10:06
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234

CON IL NASO ALL’INSÙ, UNA DOMENICA DI “TURBOLENZA” A CATTOLICA

L’evento spettacolare è al suo sesto anno, è nel 2011 che Daniele Fraternali (presidente di Turbolenza) organizza uno dei primi eventi della sua associazione coinvolgendo la scuola di Skydive di Fano e 10 paracadutisti che atterranno in spiaggia lasciando tutti a bocca aperta, anche quest’anno sarà una giornata speciale.

Birra Viola, che da anni ha affiancato e supportato questa iniziativa, ha ideato “l’aperitivo con il naso all’insù” e domenica 23 Luglio dalle 19:00 nella Regina tutti a guardare il cielo ammirando le evoluzioni di paracadutisti professionisti e semi professionisti.

Evento unico in Europa per qualità e quantità, infatti per assicurare standard altissimi si esibiranno solo paracadutisti con almeno 1.500 lanci all’attivo, 30 campioni per uno show di livello internazionale.

Da 4.200 metri di altezza esibizioni in collaborazione con Turbolenza, realtà riconosciuta e stimata in tutto il mondo per la sua specialità e maestria nei voli umani più estremi e spettacolari.

Non mancheranno, durante la giornata, djset e ospiti speciali.

__________________________________________________________

3A EDIZIONE DELLA 400 KM DELL’APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO

3^ edizione della 400 Km dell’Appennino Tosco-Romagnolo il 22 e 23 luglio 2017. Manifestazione organizzata dal Vespa Club di Morciano con il Patrocinio del Comune di Cattolica.

La manifestazione negli anni 2011 e 2013 ha riscosso un enorme consenso tra i Vespisti, un tour di diviso in due giorni, il 22 e il 23 luglio un week end in sella alle Vespa. Si partirà sabato 22 luglio da Morciano, in sella alle mitiche Vespa, uno dei simboli della rinascita del dopoguerra e tutt’ora del made in Italy e del design Italiano nel mondo.

I partecipanti si immergeranno nella natura, attraversando in due giorni molti passi appenninici: Cantoniera, Montecoronaro , Carnaio, Cento Forche, il passo del Muraglione, Consuma, Spino, San Cristoforo e il passo di via Maggio.

Domenica 23 nel pomeriggio il gruppo arriverà a Cattolica attraversandola, fino ad arrivare in un’area riservata per assistere allo spettacolo di paracadutismo freestyle del Turbolenza Team nella Sunset Beach Arena.

___________________________________________________________

OMAGGIO AI PINK FLOYD “THE DARK SIDE OF THE SAND”

Domenica 23 luglio, ore 21.30, si renderà omaggio alla musica dei Pink Floyd con i PINK AND US di Modena, con il loro spettacolo: special guest Gabriella Compagnone, nota sand artist italiana. Ingresso libero.

RadioTalpa di Cattolica, nata nel 1977, compie 40 anni: ieri in FM oggi web radio. La Piazza della Provincia, il mensile del territorio riminese e parte del pesarese compiono 20 anni.

Insieme al Comune di Cattolica, per festeggiare queste ricorrenze e per rendere omaggio alla città di Cattolica e a tutti gli ospiti, si è deciso di organizzare un evento di spessore musicale, culturale e artistico, nella piazza turistica simbolo della città: piazza Primo Maggio.

 

THE DARK SIDE OF THE SAND – Outside the Wall è uno spettacolo originale, diverso da altre Tribute Band, con scelta di brani che toccano la realtà: la Nascita, la Vita, il rispetto e distruzione della Natura, la Guerra, l’abbandono dei Valori Umani, la Morte.

I PINK AND US cercheranno di far entrare nel mondo Pink Floyd, grazie alla maestria di Giorgio Buttazzo, chitarrista estroso ben noto nel panorama musicale italiano (Pierangelo Bertoli, Gialappas Band, Adriano Celentano, Maurizio Crozza, Tommy Emmanuel…), ma soprattutto fondatore, chitarrista e cantante dei BERMUDA ACOUSTIC TRIO, e Gabriella Compagnone, famosa sand artist italiana, con le sue animazioni di sabbia riesce ad incantare il pubblico davanti agli schermi riscuotendo da subito un enorme successo mediatico: Canale 5, Italia’s got Talent, Telethon RAI, Teatro Ariston di San Remo, Teatro Mercadante di Napoli con Pino Insegno, C’è posta per te, Domenica in, Amici di Maria De Filippi, Pomeriggio 5, Zecchino d’Oro, Retroscena TV2000…

Pink and US – Omaggio ai Pink Floyd sono: Norman Nanetti (Voce e Chitarra Acustica), Giorgio Buttazzo (Chitarra Elettrica, Acustica, Classica e Lap Steal), Andrea Fiocchi (Chitarre Elettriche e Acustiche), Vitaliano Lusvardi (Basso), Silvio Barale (Pianoforte), Davide Barale (Hammond e Synth), Fabio Barale (Batteria), Luciana Buttazzo (Voce Femminile), Federica Lanna (Voce Femminile). Sand Artist Gabriella Compagnone.

I Pink and US portano in scena i maggiori successi dei Pink Floyd: dall’album “The Dark Side of The Moon” a “The Wall”, da “Wish You Were Here” a “The Division Bell”, utilizzando sì gli strumenti dell’epoca, ma dando anche un’impronta personale ed originale allo spettacolo.

Altre notizie