Trasporto pubblico. Il commento dell’assessora Frisoni e di Zoccarato (lega)


A conclusione della commissione consigliare dedicata al tema del trasporto pubblico (vedi notizia), arrivano le dichiarazioni dell’assessora alla mobilità del comune di Rimini Roberta Frisoni e del consigliere comunale della Lega Matteo Zoccarato.
Le dichiarazioni di Roberta Frisoni
“Affrontiamo un tema, quello del trasporto pubblico locale, vitale per il nostro territorio. Un settore che si trova di fronte a una serie di grandi opportunità, dovute ad esempio ai finanziamenti legati al PNRR e all’importante lavoro di rinnovo del parco mezzi improntato alla sostenibilità e all’inter-mobilità. L’adozione di una politica così massiccia, che non si vedeva da tempo, sta portando risultati tangibili su molteplici versanti, da quello infrastrutturale a quello culturale. L’introduzione di veicoli elettrici, ibridi o a metano sta chiaramente impattando positivamente sulla qualità dei viaggi, sia per quanto concerne il servizio in sé che le ripercussioni sull’ambiente. Questo è ulteriormente supportato dal processo digitale che sta investendo il sistema, inclusa l’innovazione nella bigliettazione elettronica, particolarmente apprezzata dal bacino turistico. All’interno di questo contesto di progressiva implementazione e modernizzazione dei servizi, si ricorda anche il progetto previsto per il 2026 per il prolungamento del percorso del Metromare fino al polo fieristico, che segnerà un ulteriore passo in avanti verso una mobilità più efficiente e meglio rispondente alle esigenze del territorio, garantendo, parallelamente, anche un collegamento con il centro studi di Viserba. Tuttavia, nonostante i progressi compiuti, rimangono sfide importanti. Gli effetti della pandemia e l’incremento del costo dei carburanti rappresentano ancora una ferita aperta per il sistema del trasporto, così come la difficoltà a reclutare nuovi autisti e attrarre forza lavoro nel settore. Pertanto, come chiediamo da anni, è più che mai urgente un intervento strutturale da parte del Governo centrale, per rimettere il trasporto pubblico al centro di una rinnovata strategia nazionale del settore che porti avanti una revisione approfondita e un’implementazione del fondo nazionale destinato ai trasporti, tenendo conto dei bisogni attuali e futuri di un settore strategico per la competitività e il futuro degli enti locali”.
Le dichiarazioni del consigliere della1 Lega Matteo Zoccarato (presidente di commissione)
Al termine della Commissione di Controllo e garanzia di questa mattina, grazie alla gradita presenza del Management e di AMR, lo scenario relativo al trasporto pubblico locale ora è chiaro a tutti. Ho ritenuto fondamentale convocare questa commissione perché, per una città come la nostra che con le proprie scelte politiche in ambito di viabilità ha dichiarato guerra totale all’automobilista, avere un servizio di TPL impeccabile è fondamentale. È evidente a tutti purtroppo che, soprattutto negli ultimi tempi, questo parametro non viene rispettato. Con numerosi disservizi e corse che saltano. E se ci è stato dimostrato che le corse cancellate sono percentualmente minime rispetto al totale, quando a saltare sono proprio quelle coincidenti con gli orari di punta (lavoro, scuole, ecc.) l’intera città va in ginocchio. E negli ultimi tempi capita troppo spesso. Le cause? Economiche, e di personale. Se dunque da una parte si comprendono le difficoltà nell’individuare nuovi autisti rilevato lo status generale del mercato del lavoro, nonché la scarsa appetibilità del ruolo, d’altra parte resto perplesso quando nessuno è stato in grado di fornirmi un rapporto costi/ricavi del Metromare. Un servizio eccellente da fornire ai nostri turisti, di cui beneficia però solo una parte marginale della cittadinanza riminese; non servono dati alla mano per immaginare invece l’impatto che ha sul bilancio di Start. Continueremo a tenere alta l’attenzione e sollecitare la stabilizzazione della situazione, e la risoluzione dei tanti altri problemi che riguardano il servizio; dell’evasione alla criminalità a bordo.