Torna nel centro storico la rievocazione del matrimonio dei Malatesta


Estate del 1475. La famiglia Malatesta di Rimini si prepara ai festeggiamenti per il matrimonio di Roberto ed Elisabetta del Montefeltro. L’evento segna la fine di un periodo di contrasti e l’avvio di un’alleanza per portare la pace nella signoria.
Estate 2005. Rimini riveste, per il terzo anno, i panni medievali per rivivere quei giorni lontani ormai oltre cinque secoli. E si prepara ad accogliere migliaia di curiosi. Dopo il successo delle scorse edizioni sarà allestita in piazza Cavour una tribuna per assistere alle esibizioni.
Serate a tema e maggior attenzione all’aspetto storico le novità di quest’anno. “La Guerra” sarà al centro della prima giornata di festa, domani dalle 20, con accampamenti, uomini in armi e duelli curati dal gruppo ungherese “I cavalieri di San Giorgio”. Mercoledì spazio invece alla caccia, col pubblico che si potrà cimentare nel tiro con l’arco; giovedì musica e danza per rappresentare “La Gioia” del matrimonio; venerdì di scena giocolieri e cantastorie per la serata dedicata a “Lo spettacolo”; sabato in primo piano “Le insegne” militari e gli sbandieratori. Infine domenica il grande banchetto de “Le nozze” che culmineranno con, i poco medievali, ma comunque spettacolari fuochi d’artificio.
Gli appuntamenti sono tutti nelle piazze Ferrari e Cavour. In programma anche visite serali gratuite al museo della città ed una conferenza, venerdì alle 21.30, dell’esperta di storia malatestiana Elisa Tosi Brandi.
Tutto pronto per le nozze quindi sperando che il meteo non faccia scherzi.