Indietro
menu
Eventi Newsrimini Santarcangelo

Torna l’antica Fiera di San Michele: animali, tradizioni e filosofia slow

In foto: Fiera di San Michele (archivio)
Fiera di San Michele (archivio)
di Redazione   
Tempo di lettura 5 min
Dom 21 Set 2014 08:21
Tempo di lettura 5 min Visualizzazioni 1.234

Santarcangelo ospita dal 27 al 29 settembre la 642esima edizione della Fiera di San Michele, l’antica Fiera degli Uccelli. In programma la rievocazione di antichi riti, eventi per l’ambiente, iniziative dedicate al tema della salute, mostre e concerti. Il 28 sarà celebrato anche il Cittaslow Sunday, la domenica delle Città “Lente”.

Torna la tradizionale gara di Canto per Uccelli organizzata dal Gruppo Amatoriale Uccelli da Richiamo. Nella Corte degli Animali, in via De Bosis, ci saranno animali da compagnia, pesci, tartarughe, acquari, gabbie, attrezzature e mangimi anche biologici. Nell’Arena del Campo della Fiera, Tutto Zoo e l’Associazione Adriatica Allevatori presentano un’esposizione di animali da compagnia e canarini di ogni specie e colore. E ancora, mostre agricole e in piazza Ganganelli il mercato dei produttori locali.

____________________________________________________________________________________________

Il programma completo della Fiera:

 
PRIMA DELLA FIERA

21 settembre – ore 16. 30 – MUSAS
L’OSTERIA DI PITRET
Lettura animata con Laura Bartolini. A cura del PAM Club Piccoli Amici dei Musei

24 settembre – Centro città
LA LIBERAZIONE DI SANTARCANGELO
Manifestazioni per il 70° anniversario. A cura dell’ANPI e del Comune

25 settembre – ore 21 – Biblioteca Baldini
GLI ANIMALI DELLA VALMARECCHIA
Storie ed immagini di animali, uomini ed ambienti. A cura di Francesco Franceschi

26 settembre – ore 21 – Celletta Zampeschi
ALESSIO LEGA IN CONCERTO
Per il 70° della Liberazione di Santarcangelo. A cura del Comune e dell’ANPI

27 E 28 SETTEMBRE

ore 8.30/22 – Vie e Piazze del Centro

LA FIERA DI SAN MICHELE
Bancarelle, Settori Specializzati, Stand Gastronomici

ore 8.30/22 – Campo della Fiera – Via De Bosis
LA CORTE DEGLI ANIMALI
Mostra mercato di animali da compagnia, attrezzare per animali, mangimi

L’AIA DI UNA VOLTA
La Chioccia e i Pulcini, la Sgranatura del Mais, L’Azdoura e il Cuntadoin, Vecchi Accessori.
I conigli e la conigliera. A cura di Tutto Zoo
CONTADINO PER UN GIORNO
Iniziative didattiche per bambini. Come prendersi cura degli animali. A cura di Tutto Zoo
MANGIATOIE ED ALIMENTI
Esposizione di materiali per uccelli da giardino

Campo della Fiera – ore 9/20
GLI ANIMALI INCANTATI
Sculture in metallo riciclato. A cura di Ennio Donà

ore 9/19 – Piazza Ganganelli
FEST-AGRICOLA Mercatino dei Produttori – Le Fattorie Didattiche
Esposizioni, dimostrazioni, vendita al pubblico. In collaborazione con Pro Loco, C.I.A. e Coldiretti

ore 10/20 – Piazza Marini
MINI LUNA PARK
Giochi ed attrazioni per i bambini

Campo della Fiera – ore 10/18
IL GIARDINO DEL BENESSERE
Discipline e culture della salute. A cura delle Associazioni Corposamente e Il Giardino dell’Anima, e L’Arte del Tè.
SABATO 27 SETTEMBRE

ore 5/9 – Sferisterio
GARA DI CANTO PER UCCELLI
In collaborazione con Gruppo Amatoriale Uccelli da Richiamo

Ore 19/9 – Piazza Ganganelli
CENTO CITTÀ CONTRO IL DOLORE
Giornata Nazionale promossa da ISAL. In collaborazione con la Pro Loco

Ore 16.30 – Piazza Ganganelli – zona Arco
INNESTI D’AUTUNNO
Dimostrazione per alberi da frutto. A cura di Emilio Podeschi della Fattoria Didattica Il Giuggiolo

Ore 16.30 – Campo della Fiera
I RAGAZZI E IL KARATE
Dimostrazione con il Maestro Denis Pironi

Ore 21 – Lavatoio
PER CONOSCERE I FUNGHI
Conferenza del micologo Prof. Roberto Galli. A cura del Gruppo Micologico
DOMENICA 28 SETTEMBRE

Lago Azzurro e Parco Cappuccini
PULIAMO IL MONDO
A cura di Legambiente e dell’Assessorato all’Ambiente

ore 9/18 – Parcheggio Cagnacci
NELLA VECCHIA FATTORIA
Piccola esposizione di animali della fattoria
ANIMALI DI ROMAGNA
Esposizione di razze autoctone In collaborazione con l’ARVAR

ore 9/19 – Piazza Ganganelli
LA CAMPAGNA IN MINIATURA
I minitrattori di Riccardo Domeniconi

Sferisterio: Ore 9: iscrizioni – ore 10: inizio gara
RALLY OBEDIENCE
Gara su percorsi d’abilità uomo-cane per il Campionato Nazionale C.S.E.N.
A cura dell’Associazione Urban Dog

ore 10.30 – Parcheggio Cagnacci
VISITA ALLA FATTORIA ROMAGNA
Visita guidata agli animali di Razza Romagnola con Il veterinario Alessio Zanon
In collaborazione con l’ARVAR

Ore 15 – Sferisterio
SPEED RACE
Gara di velocità uomo-cane. A cura dell’Associazione Urban Dog

Ore 16 – Piazza Ganganelli – zona Arco
I VECCHI GIOCHI DI CAMPAGNA
DimostrazionI per bambini d’ogni età. A cura di Emilio Podeschi della Fattoria Didattica Il Giuggiolo
LUNEDÌ 29 SETTEMBRE – Festa di San Michele

ore 10 – Casa della Cultura
GLI ANIMALI DELLA VALMARECCHIA
Storie ed immagini di animali, uomini ed ambienti. Dedicato alle scuole. Su prenotazione
A cura di Francesco Franceschi

Ore 16.30 – Campo della Fiera
“I ZUG D’UNA VOLTA CHI BURDEL”
Sfida giocosa a squadre. Idea e conduzione di Tiziano Corbelli

Ore 21 – Chiesa della Collegiata
PRINCEPS GLORIOSISSIME
Concerto per San Michele
Esibizione del Coro Magnificat. In collaborazione con la Parrocchia della Collegiata

DOPO LA FIERA

2 ottobre – ore 21 – Biblioteca Baldini
THALASSA Le acque del Mediterraneo
Presentazione del libro di Fabio Fiori

3 ottobre – ore 21 – Biblioteca Baldini
CIBO E SALUTE
Mangiare sano per prevenire malattie. Partecipano il Dott. Giorgio Ioli ed Il Dott. Davide Lazzarini
In collaborazione con l’Associazione Paolo Onofri e la Pro Loco

4 ottobre – ore 16 – Museo Etnografico
FESTA D’AUTUNNO
Laboratori, compagnia e merenda. A cura del PAM Club del Museo Etnografico

LE MOSTRE

I NOSTRI ANIMALI DI CIELO E DI TERRA
Uccelli, quadrupedi, insetti ed ambiente in Valmarecchia. Mostra fotografica di Francesco Franceschi
Ex Biblioteca – Via Cavallotti – Orari 27 e 28 settembre: ore 9.30/12.30 – 15.30/18.30
29 settembre: ore 9/12

11a MOSTRA MICOLOGICA
Esposizioni ed iniziative didattiche. A cura del Gruppo Micologico Santarcangiolese
Il Lavatoio. Orari – 27/9: ore 15/21- 28/9: ore 9/21 – 29/9: ore 9/12

 

Info su www.blunautilus.it

 

Altre notizie