Solidarietà, Poste italiane sostiene la campagna AIL ‘Coviamo una certezza’


La manifestazione ha l’obiettivo di raccogliere fondi per contribuire alla ricerca e alla cura della leucemia attraverso la vendita benefica di uova pasquali che prenderà il via nelle piazze della provincia di Rimini, da venerdì 27 a domenica 29 marzo.
“Con la consegna dei giochi destinati ai bambini – ha detto la direttrice della Filiale, Fulvia Allegretti -, Poste Italiane è al fianco dei tanti volontari che a Rimini dedicano il loro tempo e energie per raccogliere fondi destinati alla lotta dei tumori del sangue e all’assistenza. Il volontario è la persona che si rende disponibile ad un servizio personale, spontaneo, gratuito, disinteressato. A servizio della Comunità questa persona dedica tempo, professionalità, passione civile ed educativa”.
Un reparto, quello di Oncoematologia, di eccellenze, ha spiegato il Dottor Edoardo Pinto, presidente della sezione Ail di Rimini: “La nostra attività è soprattutto mirata alla lotta contro la leucemia, linfomi e mieloma, attraverso il finanziamento di contratti libero-professionali a medici e biologi che svolgono attività di cura e ricerca all’interno dell’ospedale riminese. L’altro obiettivo è essere vicino agli ammalati e ai loro familiari con un sostegno sia psicologico sia economico quando si rende necessario”.
Il Gruppo Poste Italiane è sempre attento alla dimensione sociale e partecipa a progetti di solidarietà, sviluppando un impegno continuo nell’ambito della Responsabilità Sociale d’Impresa per perseguire un modello di sviluppo sostenibile attraverso azioni “responsabili”, capaci di coniugare business ed etica, trasformare il profitto in valore e contribuire pertanto a uno sviluppo attento alla salvaguardia delle generazioni future.
Onestà, trasparenza, correttezza, senso di responsabilità e affidabilità sono i valori che caratterizzano il Gruppo Poste Italiane e che guidano i comportamenti nelle relazioni interne e nei rapporti con l’esterno, generando fiducia e credibilità.
Poste Italiane, consapevole che l’etica nei comportamenti costituisce valore e condizione di successo, e che principi quali l’onestà, l’integrità morale, la trasparenza, l’affidabilità e il senso di responsabilità rappresentano la base fondamentale di tutte le attività che ne caratterizzano la missione aziendale, definisce con il Codice Etico le linee guida a cui devono essere improntati i comportamenti nelle relazioni interne e nei rapporti con tutti gli stakeholder. I principi e le regole di comportamento sanciti dal Codice Etico contribuiscono ad affermare la credibilità del Gruppo Poste Italiane nel contesto civile ed economico, traducendo l’apprezzamento dei valori che caratterizzano il modo di operare dell’impresa.