Sogno sfumato per Rimini. L’Eurovision 2022 va a Torino


Sarà la città di Torino ad ospitare l’Eurovision Song Contest 2022 dopo il trionfo di quest’anno a Rotterdam dei Maneskin. Per Rimini, che era comunque riuscita ad arrivare nella cinquina finale, sfuma il sogno di portare in Riviera l’evento musicale in programma nel maggio del prossimo anno. Tra le deluse anche Milano, Bologna e Pesaro. L’ufficialità da parte della Rai è attesa nelle prossime ore, ma sembra non ci siano più dubbi sul fatto che ad ospitare il contest canoro sarà il capoluogo piemontese.
L’Eurovision è una produzione che dura nove settimane: sei che precedono l’evento, due per lo show e poi una settimana successiva. 40 le delegazioni che arriveranno a Torino da tutta Europa e non solo. Oltre mille i giornalisti internazionali accreditati che, secondo il bando, devono avere un’unica sala stampa. La serata finale in diretta porta 200 milioni di telespettatori. La produzione costa circa 26 milioni alla Rai con un contributo, libero, alle città che ospitano l’evento. Sembra che Torino abbia messo sul piatto oltre 7 milioni di euro mentre da Rimini l’offerta (riportava Repubblica un paio di settimane fa) era di 6 milioni.
Per la conduzione girano i nomi di Alessandro Cattelan e Mika.