Indietro
menu
memoria digitale e territorio

IcaroTeche: al via il crowdfunding per salvare 50 anni di storia della Romagna

In foto: IcaroTeche
IcaroTeche
di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 22 Mag 2025 10:55 ~ ultimo agg. 11:05
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

Notizie, immagini, voci e volti che raccontano l’identità di un territorio unico. IcaroTeche sarà il primo archivio digitale interattivo della Romagna, online e accessibile. Dal 9 maggio al 27 giugno, è attiva su https://www.ideaginger.it/progetti/icaroteche-la-memoria-digitale-della-romagna.html la campagna di crowdfunding, rivolta a individui ed aziende, per IcaroTeche: la piattaforma web interattiva che permetterà a tutti – cittadini, studiosi, giornalisti, ricercatori e curiosi – di esplorare lo spazio e il tempo dell’informazione attraverso mappe geografiche, linee temporali, parole chiave, eventi ricorrenti e protagonisti del nostro territorio. Ma c’è molto di più: in collaborazione con l’Università di Bologna, e grazie anche al cofinanziamento dei Fondi europei della Regione Emilia-Romagna, è stato sviluppato un software innovativo, basato su una applicazione originale e specifica di Intelligenza Artificiale, in grado di riconoscere i dialoghi, elaborare le informazioni e generare metadati (luoghi, persone, eventi).

Il sistema ricostruisce così una rete di significati attorno a ogni documento, restituendo il contesto di riferimento. Cosa si potrà fare su IcaroTeche? Ad esempio, cercare le notizie accadute in un determinato luogo, scoprire l’evoluzione di un evento nel tempo e nei luoghi, navigare tra immagini, voci, suoni e video della memoria collettiva della Romagna. Basterà una semplice registrazione e il software proporrà una sintesi testuale e video dei contenuti trovati. Chi sottoscrive un abbonamento annuale potrà invece accedere ai contenuti per esteso.

Spiega Francesco Cavalli, CEO di Gruppo Icaro: “Vogliamo rendere accessibile e navigabile un tesoro di 50 anni di notizie, interviste, reportage, eventi culturali e vita quotidiana della Romagna. Un patrimonio unico da preservare ed esplorare per data, luogo, eventi e protagonisti attraverso il portale icaroteche.it. Un progetto che valorizza gli archivi storici di Radio Icaro, newsrimini.it e IcaroTV, i tre media di Gruppo Icaro, oltre a quelli donatici da alcuni giornalisti che hanno contribuito a documentare la vita culturale e popolare del nostro territorio”. La digitalizzazione dei materiali è già avviata, migliaia di contenuti storici sono stati classificati salvandoli così dal naturale degrado del tempo. Perché sostenere IcaroTeche? Perché è un progetto etico e culturale, che valorizza la memoria di una comunità guardando al futuro, vuole salvarla e rendere accessibile, favorire il dialogo tra generazioni, valorizzare il lavoro dei media locali.

IcaroTeche è promosso da CO.AP Comunità Aperta che da oltre 40 anni racconta il territorio. Radio Icaro è l’unica emittente locale con produzione giornalistica autonoma. In FM, in DAB+, online e sugli assistenti vocali, offre ogni giorno notizie, musica, approfondimenti e intrattenimento, ed è parte del circuito nazionale InBlu. newsrimini.it è il primo portale di informazione della provincia, online dal 2001. Ogni giorno racconta l’attualità politica, economica, culturale e sportiva della Romagna, affiancando alla produzione testuale contenuti video originali realizzati con Icaro TV (canale 18 in Emilia-Romagna e in streaming su icaroplay.it). Un'informazione completa, accessibile e multicanale. Con Icaro TV, Radio Icaro, newsrimini.it e la piattaforma Icaroplay, CO.AP rappresenta una esperienza di comunicazione integrata locale, inclusiva e attenta all’innovazione.

Progetto realizzato grazie ai Fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.

www.icaroteche.it

 

https://www.ideaginger.it/progetti/icaroteche-la-memoria-digitale-della-romagna.html

 

 

 

Altre notizie
di Contenuto sponsorizzato