“Siamo Rock 2”. Nuovo singolo per il giovane cantautore riccionese Savo


Dopo un primo brano, che due anni fa lo fece notare come voce emergente del territorio, esce domani, 26 aprile, “Siamo rock 2” di SAVO sequel del singolo uscito nel 2021 “Siamo Rock”. “La nuova canzone – spiega il giovane cantautore riccionese – evidenzia il cambiamento che ho fatto a livello artistico in questi due anni di percorso musicale. E’ una sorta di inno per i giovani e non solo, a vivere senza troppe preoccupazioni ma soprattutto uno stimolo per saper tirare fuori il lato “rock” che c’è dentro ognuno di noi. Per Siamo Rock non si intende solo il genere (che potremmo definire più precisamente indie-rock) quanto uno stile di affrontare certe situazioni nella vita cercando di trovare sempre un lato positivo anche nei momenti più difficili e lasciandosi alle spalle tutti i dubbi e le questioni meno importanti”. Il brano è stato composto con l’aiuto di Bongi, musicista e produttore che collabora da sempre con SAVO.
Il brano dal 26 aprile sarà su tutte le piattaforme streaming: Spotify, Apple music, Youtube, iTunes, etc.
Conosciamo meglio Savo:
Classe 2006 di Riccione al secolo Michele Savorgnan in arte Savo, porta avanti la passione della musica da quando a 6 anni iniziò a suonare la batteria per poi passare anche a chitarra e pianoforte. Da 2 anni ha intrapreso la strada che sta portando avanti come artista indipendente con 5 singoli all’attivo ed il sesto che arriverà proprio questo venerdì. Dall’anno scorso è protagonista di svariati eventi musicali in zona. Nell’estate del 2023 ha vinto il “contest di inizio estate” a San Clemente e il contest “extreme voice” a Poggio Berni; a settembre ha tenuto il suo primo concerto come solista insieme alla band a Riccione per l’evento “SAVO AND FRIENDS” con circa 300 spettatori e infine domenica 7 aprile ha portato la sua musica sul palco di Villa Lodi Fè per l’evento “Voci in missione” organizzato dal campo lavoro missionario.
Nelle canzoni si raccontano storie di tutti i giorni, volti di personaggi presi tra la folla descrivendone situazioni sentimentali e psicologiche, inoltre si racconta Riccione, il paesaggio in cui Savo ha sempre vissuto tra la musica, la scuola e il lavoro. Frequenta il Liceo Scientifico Volta di Riccione e come tanti ragazzi che vivono in Riviera l’estate lavora come cameriere. Un piccolo impegno che lo aiuta a sostenere il suo percorso artistico.