Indietro
menu
Corsa contro il tempo

Scuole, lavori in corso. Situazione sbloccata al Volta Fellini e al Marco Polo

In foto: Liceo Volta Fellini lavori in corso
Liceo Volta Fellini lavori in corso
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura 2 min
Lun 11 Ago 2025 16:22 ~ ultimo agg. 17:25
Tempo di lettura 2 min

A poco più di un mese dalla prima campanella del nuovo anno scolastico, sono ancora tanti i cantieri aperti nelle scuole del riminese.

A Riccione, dopo il lungo stop per il fallimento della ditta incaricata, sono ripartiti con una nuova assegnataria i lavori al liceo scientifico e artistico Volta-Fellini e all’istituto alberghiero Savioli. La parte strutturale dell’intervento è terminata, fa sapere il consigliere provinciale Giuliano Zamagni, e si sta lavorando sugli interni con l’obiettivo di riconsegnare il corpo A e B dell’edificio tra fine settembre ed ottobre: si tratta complessivamente di otto classi suddivise tra i due istituti. Sarà anche liberata l’aula magna, spostando in un container alcuni materiali che vi erano stati accatastati. La nuova ditta, su sollecitazione della provincia, sta provvedendo a liberare dalle macerie la parte posteriore dell’edificio che versava nel degrado. Restano da definire, in accordo con le scuole, le tempistiche dell’intervento sul corpo C che comporterebbe il venir meno delle classi che si trovano sopra l’aula magna. Viste le complicazioni dal punto di vista didattico e logistico è probabile uno slittamento. 

Un po’ a sorpresa invece sono partiti in questi mesi estivi a Rimini i lavori sulla fatiscente facciata esterna dell’istituto tecnico per il turismo Marco Polo di Marebello. Lo scorso anno ci eravamo occupati del degrado della struttura e ci era stato spiegato che, nonostante il colpo d’occhio fatto di intonaco scrostato e ferri a vista, non c’erano problemi di carattere statico e strutturale. Per metterci mano, visto che si tratta di una ex colonia tutelata dalla soprintendenza, servono circa due milioni di euro. Troppi anche per un eventuale benefattore interessato ad accedere all’art bonus, realizzando quindi i lavori a proprie spese e godendo poi di alcuni vantaggi fiscali. La provincia, pur mantenendo aperta questa possibilità, ha deciso però di usare fondi propri per gli interventi più urgenti “lato mare” dell’edificio, proprio quello che si affaccia sul tratto appena riqualificato del Parco del Mare. Dovrebbero concludersi per l’avvio della scuola

Altre notizie