Scultura alla rotonda della Coop. Simboleggia valore cooperazione


Il complesso scultoreo è formato da due grandi anelli e sagome di giovani: un’idea nata da laboratori, a cui hanno partecipato i ragazzi del biennio. Hanno sviluppato la loro idea creativa partendo dal tema della cooperazione e dei suoi valori, come la solidarietà e la mutualità, e hanno partecipato anche materialmente ad alcune fasi salienti dell’allestimento.
Il complesso, che si sviluppa su due livelli, è composto da due anelli di circa 3 metri, che si incrociano sormontando una duna artificiale che nel punto più alto si eleva fino a un metro e mezzo. Alla base sono state realizzate alcune sagome, alte fino a un metro e 80 centimetri, che rappresentano ragazzi che condividono momenti di lettura e di studio. Alle spalle della duna, si erge inoltre un pino marittimo già presente nella rotonda. Anelli e sagome sono stati costruiti in polistirolo ad alta densità, resinato e impreziosito con un procedimento di sabbiatura. La sabbia, la duna artificiale e il pino marittimo rimandano alla vocazione marittima di Riccione.
I disegni degli studenti saranno esposti fino a fine mese al Centro commerciale Perla Verde.