Salute e sicurezza sul lavoro. Dalla Regione 3,2 milioni, 708 mila per l’Ausl Romagna


Supera i 3,2 milioni di euro l’impegno della Regione Emilia-Romagna per promuovere la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. La Giunta regionale ha infatti approvato un provvedimento che per il 2016 stanzia 2,349 milioni di euro per 38 progetti presentati dalle singole AUsl presenti sul territorio e altri 890mila per 22 progetti della Regione stessa che concorrono a sostenere il sistema di prevenzione regionale.
Complessivamente all’AUsl della Romagna arriveranno 708mila euro.
“La salvaguardia della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro è fra le priorità dell’azione di governo della Regione– afferma l’assessore alle Politiche per la salute, Sergio Venturi-. I finanziamenti assegnati con l’impegno di quest’anno vanno a sommarsi a quelli analoghi assunti a partire dal 2011, il cui ammontare complessivo è superiore ai 18,2 milioni di euro”.
Gli interventi, che hanno come obiettivo comune il potenziamento e la qualificazione delle misure di prevenzione degli infortuni e dei rischi delle malattie professionali, oltre alla promozione della salute nei luoghi di lavoro, riguardano, più specificatamente: malattie professionali in edilizia, malattie muscolo scheletriche, rischio cancerogeno professionale, tutela degli operatori sanitari, riduzione delle esposizioni ad amianto dei cittadini e dei lavoratori (Piano Amianto della Regione Emilia-Romagna), prevenzione degli infortuni stradali in orario di lavoro.