L'Emanuel esce ai quarti al Golden set. Passa la Persicetana


PERSICETANA BO-EMANUEL RIVIERA VOLLEY VTR RIMINI 2-3 (18-25 18-25 25-13 25-18 13-15)
GOLDEN SET: PERSICETANA BO-EMANUEL RIVIERA VOLLEY VTR RIMINI 15-12
IL TABELLINO
PERSICETANA BO: Capelli, Vincenzi, Antuono L., Panza, Donati, Conte, Caboni, Forni S., Forni E., Fagnani, Quaquarelli, Capasso L., Veronesi, Marchesini. All. Puzzo A.
EMANUEL RIVIERA RN: Toni 8, Magalotti 17, De Gregorio 28, Agostini 7, Fanelli 5, Astolfi 9, Ceccarelli 3, Piastra, Ravaioli L.1, Maggiani ne, Pasolini, Aglio 1, Renzi, Ridolfi L2. All. Marasca Viceall. Damiano. B.v. 5 , b.s. 20, muri v. 7 muri s. 10.
CRONACA E COMMENTO
Quasi tre ore di gioco e sei set per definire la squadra che approda in semifinale in questi play-off di serie C. Alla fine la spunta la Persicetana in una partita che definire intensa è meramente riduttivo.
Dopo l’andata l’Emanuel scende in campo sapendo che, come dicono gli americani, “win or go home” ed in effetti le ragazze approcciano il match in maniera magnifica. Due set giocati in maniera perfetta su tutti i fondamentali senza lasciare nessuno spazio alle padrone di casa. Il doppio 18-25 e lo 0-2 sono una logica conseguenza.
Al rientro in campo la Persicetana punta sull’orgoglio, ritrova i meccanismi visti all’andata e mette alla frusta le riminesi. Il set scivola via facilmente a favore delle ragazze di casa, coach Marasca ruota tutti i suoi effettivi, prevedendo una lunga serata, ma non c’è niente da fare per il 25-13 e l’1-2.
Nel quarto, dopo un sostanziale equilibrio fino al 13-12, le rinvigorite persicetane prendono nuovamente in mano il pallino del gioco e fuggono per il 25-18 ed il 2-2.
Si va al decisivo tie-break dove le squadre, sempre in equilibrio, danno il meglio di loro stesse. È battaglia durissima ma è il Riviera che alla fine la spunta e vince la partita, in un finale al cardiopalma, 13-15 e 2-3 finale.
La situazione è ora di una gara per parte e, come da regolamento, si va al golden set, l’equivalente pallavolistico dei tempi supplementari, e per i non addetti ai lavori un solo set ai 15 e chi vince passa. Anche questo parziale viaggia in equilibrio, 8-7 al cambio di campo, e tutte le ragazze sul parquet mettono sul tavolo le energie residue lottando duramente su ogni pallone. Sul 13-12 le padrone di casa danno il colpo di reni finale per il 15-12 ed il passaggio del turno.
Si è vista una vera gara di play-off, chi era presente si è sicuramente divertito.