Indietro
menu
La neve sulla costa

Risveglio con la neve per Rimini e provincia. Alcune scuole chiuse

In foto: autobus sulle strade collinari di Rimini
autobus sulle strade collinari di Rimini
di Simona Mulazzani   
Tempo di lettura 3 min
Lun 17 Dic 2018 08:21 ~ ultimo agg. 18 Dic 08:28
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

La neve era già cominciata a cadere nelle prime ore di ieri sera e le precipitazioni sono continuate durante la notte ed il risveglio è stato imbiancato per tutto il territorio riminese, dall’entroterra alla costa, dove sono caduti alcuni centimetri di neve.

Neve, ma per fortuna, almeno in pianura non si segnalano particolari disagi alla circolazione, le strade sono sgombre e percorribili. A Riccione la neve caduta ha spezzato qualche ramo, caduto sulle carreggiate e sui marciapiedi.

A Rimini è scattato il piano neve, coordinato da Anthea. Pochi i centimetri caduti ma i mezzi spargisale sono usciti, specie sulle zone notoriamente più delicate: Covignano dove, oltre alle rotatorie e al piazzale sotto le Grazie (meglio conosciuto come “l’Assassino”) si trovano le scuole Marvelli. Mezzi all’opera anche a Monte Cieco e San Paolo, in Via Castellaccio e, nell’area urbana, in Via Silvio Pellico, Via Bramante, Via Coletti.

Fortunatamente con l’avvicinarsi del giorno, la neve ha continuato a cadere insieme alla pioggia facilitando, con l’innalzarsi delle temperature, lo scioglimento naturale del primo strato nevoso. Un misto di neve e pioggia che però ha provocato, in alcune zone della città, la rottura di rami o, come in via Marignano, di un albero che ha bloccato temporaneamente lo spazzaneve che stava operando per lo sgombero della via. Già sul posto, immediatamente attivate, le squadre del verde di Anthea, impegnate anche nella ricognizione in città dello stato del patrimonio arboreo.

A Verucchio, segnala il comune in un post su facebook, “alle 2,30 è stato attivato il piano neve: uomini e mezzi sono sulle strade per contenere i disagi della nevicata di questa notte. Le scuole sono tutte raggiungibili e quindi non si ravvisa necessità di chiusure. Il trasporto scolastico invece è sospeso. Al momento non si segnalano particolari problematiche”.

A Santarcangelo il sindaco Alice Parma scrive via social:Dalle prime ore di questa notte è attivo il piano neve di Santarcangelo. Le scuole sono aperte e le principali strade percorribili, ma vi raccomando comunque di prestare attenzione nella circolazione stradale e a piedi”.

. La situazione Scuole. Chiuse le scuole del Comune di Montescudo – Monte Colombo, del Comune di San Clemente, a Montegridolfo, la frazione di Perticara nel Comune di Novafeltria. Chiuse anche le scuole elementari di Torriana mentre Camerano e Santo Marino saranno aperte. Il trasporto scolastico è sospeso su tutto il territorio. I nidi sono chiusi entrambi. La materna Peter Pan località Poggio Berni è aperta. Scuole di ogni ordine e grado chiuse anche nel comune di San Leo, compresa la frazione di Pietracuta. Chiusura anche a Gemmano.

Immagini di Coriano, Montescudo, Trarivi e Carpegna:

Le previsioni dell’Aeronautica Militare. e dal sito meteoroby.com 

I fenomeni in costa – spiega Roberto Nanni di Meteoroby – hanno avuto vita breve e concentrati nella notte, poi è arrivata pioggia mista e pioggia. Precipitazioni saranno ancora presenti in mattinata a fasi alterne poi è previsto esaurimento nelle ore successive, ancora nevose nelle zone interne“.

 

Altre notizie