62 INTERVENTI TOTALI NEL 2025
Rimini, ripristino asfalti: al via da lunedì i lavori su 9 vie cittadine
di Redazione
Lun 10 Nov 2025 14:36 ~ ultimo agg. 14:40
Prenderanno il via lunedì 10 novembre i lavori di ripristino del manto stradale su 9 vie del territorio comunale, a seguito degli interventi ai sotto servizi realizzati dalle aziende che hanno operato con tagli degli asfalti per eseguire manutenzioni ai sotto servizi. Gli interventi, che si protrarranno complessivamente per circa quattro settimane, interesseranno in sequenza via Marconi, via Eritrea, via Baroni, via Pagliarani e altre strade del complesso Ina Casa, via Oberdan, via Alfieri e Pascoli con altre vie adiacenti, via Fezzan e via Zuara (parzialmente), via Tommaseo e via Perugini. Ogni singolo intervento avrà una durata media di 2-3 giorni.
L'obiettivo è quello di assicurare uniformità nei lavori e una calendarizzazione condivisa fra i diversi operatori, riducendo i disagi alla circolazione e limitando le successive riaperture degli scavi negli stessi punti. Gli uffici del settore Lavori Pubblici stanno infatti intensificando i contatti con le aziende per coordinare al meglio le tempistiche operative, facendo in modo che quando una strada viene chiusa si possano concentrare, per quanto possibile, più interventi differenti. In totale, nel 2023 sono state riqualificate 95 vie (in parte o a tratti), nel 2024 gli interventi hanno riguardato 70 strade, mentre nel 2025 sono già state completate 28 riasfaltature. Per l'anno in corso sono programmate ulteriori 34 vie da riqualificare (in parte o a tratti), per un totale di 62 interventi previsti nell'arco del 2025.
"Questi 62 interventi complessivi previsti nel 2025 tra quelli già realizzati e quelli in programma – ha dichiarato l'assessore ai Lavori Pubblici Mattia Morolli – dimostrano la determinazione con cui stiamo affrontando la questione del ripristino degli asfalti dopo i lavori ai sotto servizi. Non si tratta soltanto di un problema estetico o di qualità dei materiali utilizzati. È una questione che riguarda la sicurezza di chi utilizza le nostre strade, che sia in bicicletta, con un monopattino o a piedi. Il coordinamento tra le diverse aziende è fondamentale per ridurre al minimo i tempi di chiusura delle strade e i disagi per cittadini e attività economiche. Voglio sottolineare che tutti questi ripristini e riqualificazioni del manto stradale sono realizzati a totale carico delle aziende che effettuano i lavori ai sotto servizi, in applicazione del regolamento comunale che disciplina l'utilizzo del suolo pubblico. È un impegno significativo che ci permette di restituire alla città strade più sicure e decorose."
Altre notizie
ci sono anche gli ascolani
Nuove intitolazioni: da Mike Bongiorno ai protagonisti della storia di Rimini
di Redazione
SI CHIUDE MARTEDI' 11
Fiera di San Martino, cibo e folklore a Santarcangelo. Finale con i cantastorie
di Redazione
La storia in immagini
Al Comune di Rimini il Bando Strategia Fotografia: 116.000 € per archivio Bove
di Redazione
Stalking della Bartolucci
Atti persecutori: Manuela Bianchi si oppone all'archiviazione. Gup valuta
di Redazione
appuntamento a gennaio
IEG, i trend internazionali che guideranno Sigep World 2026
di Redazione












