Indietro
menu
Alle 18 e alle 21

Rimini provincia sicura? Se ne parla a Fuori dall'Aula su Icaro TV

In foto: repertorio
repertorio
di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Mer 12 Nov 2025 10:31 ~ ultimo agg. 16:33
Tempo di lettura 2 min

Rimini è una provincia sicura? Nel corso del 2024 sono stati 20.425 i reati denunciati, 5.995 ogni centomila abitanti. Un dato che pone il territorio al quinto posto in Italia nella classifica del Sole 24 Ore, scendendo di un gradino rispetto al 2023. Rimini è però l'unica tra le prime cinque a non essere capoluogo di Regione visto che in vetta c'è Milano seguita da Firenze, Roma e Bologna. Una graduatoria che merita però di essere approfondita visto che sono tanti gli aspetti che possono incidere come il peso delle presenze turistiche e la propensione a denunciare alle forze dell'ordine. I media locali, anche lasciando da parte gli episodi più eclatanti, raccontano però di un territorio dove rapine, furti, danneggiamenti e spaccio sono praticamente all'ordine del giorno. Spesso si tratta di episodi di microcriminalità ma comunque capaci di abbassare la percezione di sicurezza da parte dei cittadini. Con alcune aree, tra l'altro, più critiche rispetto ad altre. Dai cittadini arriva la richiesta di un maggior presidio del territorio ma la coperta, a livello di uomini e di mezzi, resta sempre corta. 

Il tema è al centro della nuova puntata di Fuori dall'Aula in onda (il mercoledì) alle 18 e alle 21 su Icaro TV (canale 18). In studio il segretario provinciale del SAP, Sindacato Autonomo di Polizia, Salvatore Giglia, il presidente del Comitato Rimini Sud Roberto Urbinati, il capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rimini Matteo Zoccarato e il consigliere comunale del Pd Giuliano Zamagni.

Messaggi al 337 511 336. 

Altre notizie
di Icaro Sport