Rimini Autismo, al Palatenda torna il pranzo sociale
Domenica 30 novembre alle ore 12.30 torna uno degli appuntamenti tradizionali dell’associazione Rimini Autismo: il pranzo sociale, giunto quest’anno alla sua dodicesima edizione, che si terrà presso il Palatenda di Parco Sandro Pertini, in via Tommaseo – Rivazzurra/Marebello di Rimini (zona “Ghetto Turco”).
L’evento, realizzato in collaborazione con l’associazione Rimini per Tutti, è dedicato alle famiglie di Rimini Autismo, agli amici e a tutti coloro che, nel tempo, hanno condiviso e sostenuto il percorso dell’associazione. Si tratta di un’occasione preziosa per ritrovarsi, condividere esperienze e rinnovare insieme il valore dell’inclusione e della solidarietà. Il ricavato del pranzo – il cui contributo è di 35 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini al di sotto dei 12 anni – è destinato a sostenere progetti e attività a beneficio dei ragazzi e delle famiglie cui l’associazione si dedica con impegno da oltre vent’anni.
Fin dalla sua prima edizione, il convivio si è distinto per una tradizione speciale: la partecipazione attiva degli amministratori locali – sindaci, assessori e consiglieri – nel ruolo di volontari per il servizio ai tavoli. Un gesto simbolico, ma profondamente significativo, che esprime la vicinanza concreta tra istituzioni e cittadini, e che rappresenta un segno tangibile di una comunità realmente inclusiva e solidale. Il servizio sarà curato anche dai ragazzi di Call me Aut un progetto work in progress finalizzato a offrire formazione professionale e costruire opportunità lavorative concrete per ragazzi con autismo, in un contesto che valorizzi le differenze e riconosca i talenti di ciascuno.
“Il nostro pranzo annuale non è solo un momento per stare insieme: è la prova concreta di una comunità che si incontra, condivide e crea legami veri. – spiega la presidente Alessandra Urbinati – Collaborare e lavorare insieme è il modo più efficace per costruire fiducia e rafforzare il senso di comunità. In un periodo in cui ascolto e partecipazione sembrano indebolirsi, ritrovarsi attorno a un tavolo, come una grande famiglia, ha un valore speciale. E un grazie particolare va agli amministratori locali che, da anni, rinnovano la loro presenza e il loro ‘servizio’… in tutti i sensi: un gesto semplice ma molto significativo per tutta la comunità.”
Il Pranzo di Beneficenza di Rimini Autismo è aperto a chiunque desideri condividere un momento di convivialità, amicizia e solidarietà. Il pesce è ottimo e ogni partecipazione contribuisce a sostenere concretamente i progetti dell’associazione. Ogni posto a tavola è un gesto d’amicizia e di vicinanza.
Prenotazione obbligatoria:
È necessario prenotarsi telefonando al numero 351 386 1332 (attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 10 alle 18) oppure inviando una e-mail a pranzoriminiautismo@gmail.com.












