Rimini 8° in classifica Benessere Interno Lordo.103° per reati,1° per spettacoli


Benessere dei cittadini e Pil pro-capite non sempre coincidono. È la conclusione di una ricerca svolta dal Sole24Ore e dal Centro Studi Sintesi che hanno applicato alle 103 province italiane gli 8 indicatori utilizzati dalla commissione francese voluta da Sarkozy per identificare il livello di benessere del paese. E, a giudicare dai risultati pubblicati oggi dal quotidiano economico, la Romagna se la passa bene: Forlì-Cesena e Ravenna guidano la classifica, Rimini si attesta all’ottavo posto. Raffrontando i dati con quelli della graduatoria del Pil pro-capite, le due province di testa guadagnano rispettivamente 21 e 25 posizioni mentre Rimini (nel 2008 il valore aggiunto procapite era di 25.464 euro) sale di ben 29.
Gli indicatori presi in esame sono: il valore aggiunto a prezzi correnti, la speranza di vita, il tasso di iscrizione universitaria, la spesa per spettacoli, l’affluenza alle urne, l’inquinamento da Co2, i numeri di rapine, furti e omicidi e le organizzazioni di volontariato presenti ogni 1000 abitanti.
Il punteggio finale della provincia di Rimini è pari a 162,1 rispetto ad una media nazionale pari a 100.
Nella parte bassa della classifica figurano molte realtà del sud mentre Milano, regina del Pil tradizionale, deve accontentarsi del 37esimo posto.
Rimini nel dettaglio
. Tasso Iscrizione Università: 67esima
. Affluenza alle urne: 33esima
. Numero associazioni volontariato: 56esima (0,71 ogni 1.000 abitanti)
. Reati ogni 100.000 abitanti: 103esima e ultima (6.671)
. Valore Aggiunto pro capite: 37esima (25.465 euro)
. Carbon Intensity (Co2/Valore Aggiunto): 61esima
. Spesa per spettacoli: 1° (320,2 euro pro capite)
. Speranza di vita alla nascita: 3° (82,4 anni)