Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Ric. pubblichiamo: i lavoratori aeroporto su emergenza di domenica

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Gio 11 Mar 2004 11:36 ~ ultimo agg. 10 Mag 16:46
Tempo di lettura 3 min

AIRCOOP Scarl è una cooperativa che svolge da 25 anni servizi di ristorazione e catering all’interno dell’Aeroporto di Rimini, con un servizio che copre sulle 24 ore e su sette giorni sia il periodo di maggior lavoro estivo quanto i periodi di bassa attività dei periodi invernali.
Aircoop ha un organico di 18 lavoratori che operano stabilmente sia all’interno dell’aeroporto di Rimini che all’interno del Gros Rimini; nel periodo estivo raggiunge un organico complessivo di 25unità lavorative.
In merito alle notizie relative a disservizi per i passeggeri a seguito del dirottamento verso in nostro aeroporto, di traffico aereo dall’Aeroporto di Bologna causa neve nella giornata di Domenica 7 Marzo, riteniamo opportuno fornire alcune precisazioni sul reale svolgimento dei fatti, affinché l’opinione pubblica riminese sia messa in condizione d’avere maggiori e circostanziati elementi d’informazione.
Ricostruiamo i fatti:
– Per la giornata di Domenica 7 Marzo erano programmati 2 voli (Eurofly e Blu Panorama), ai quali causa le condizioni di emergenza neve sull’aeroporto bolognese, prima delle ore 20,00’ si sono aggiunti ulteriori 2 voli (Air 1 e Futura);
– alle ore 20,00 e senza alcun preavviso (se non di qualche minuto)hanno fatto scalo sul sull’aeroporto Fellini altri 3 aerei (1 altro aereo Blu Panorama, 1 Livingston, 1 Alitalia).
Si è trattato di una situazione straordinaria e non programmata, che si è concentrata nell’arco di poche ore nella fascia serale, a cui si è cercato di far fronte con grande impegno e spirito di sacrificio da parte delle strutture e del personale operante nello scalo riminese.
In particolare per quanto riguarda Aircoop (che pur non potendo contare su alcun preavviso), ha fatto fronte alle necessità garantendo:
– il servizio bar per tutti i passeggeri in arrivo ed in partenza;
– il servizio di rinfresco ai 165 passeggeri della Compagnia Eurofly (Gr. Alitalia);
– la consegna ai passeggeri a bordo del volo Livingston in partenza da Rimini di circa 400 pasti a fronte di un ordine di preavviso di appena 2 ore.
Situazione pressoché analoga si era verificata Sabato 28 e Domenica 29 Febbraio in occasione di dirottamenti sempre causa neve dall’aeroporto di Bologna; anche in quella occasione Aircoop ha garantito il servizio fornendo 160 pasti caldi per i passeggeri e il servizio catering a bordo per il volo Blu Panorama.
Aircoop e il personale della cooperativa intendono sottolineare il valore dell’impegno della struttura e dei lavoratori che si sono resi disponibili, prolungando gli orari e prodigandosi senza riserve per far fronte alle esigenze del nostro aeroporto e per contenere al massimo i disagi derivanti ai passeggeri.
L’Aeroporto di Rimini rappresenta una infrastruttura fondamentale per lo di sviluppo del territorio e per il nostro sistema dell’ospitalità e dell’accoglienza, ciò deve rappresentare il riferimento essenziale e il terreno di impegno per tutti coloro che hanno a cuore l’esigenza del rilancio del nostro scalo.
Infine una precisazione, negli aeroporti i bar non sono dislocati all’interno della Sala Arrivi ma bensì all’esterno.

Rimini, 10 Marzo 2004

AIRCOOP Scarl

Il Presidente

Vittori Stefano

Firme soci e dipendenti Aircoop
Pinetti Enrico, Cau Cristina, Seganti Beatrice, Zangheri Andrea, Crisafulli Stefano, Moretti Claudio, Valentini Laura, Vittori Marco, Fronzoni Anna Maria, Soci Christian, Chovancova, Monika

Altre notizie