Riapre il museo dedicato a Garibaldi


Riapre il museo Garibaldi dopo i lavori di restauro dei locali che lo ospitano. La mostra permanente che Saludecio ha voluto dedicare nel 2007 all’ “eroe dei due mondi” è allestita all’interno del palazzo municipale, nelle antiche e suggestive sale delle ex carceri monumentali.
Si tratta di una ricca collezione iconografica e documentaria del saludecese Michele Ottaviani, che con grande passione, raccoglie cimeli originali di ogni genere legati alla figura di Giuseppe Garibaldi, divise militari, sculture, dipinti, stampe, editti, libri, cartoline, francobolli, monete e gadget. Nel tempo la mostra si è arricchita di pezzi di rilevante importanza, che avvalorano ancor più il progetto di trasformare a breve termine la collezione in Museo risorgimentale. Il percorso espositivo svela la statura del grande condottiero italiano, raccontando il suo tempo e gli uomini che parteciparono alle imprese risorgimentali. Preziosa, tra l’altro, è la memoria locale, vissuta da cittadini saludecesi arruolati in un battaglione di Garibaldi, narrata da Guglielmo Albini nell’opera “Gli Albini di Saludecio nei ricordi di un nonagenario”.
Fino al 17 settembre sarà visitabile gratuitamente tutti i sabati e le domeniche dalle 16 alle 19. E’aperto anche l’Ufficio informazioni turistiche dal lunedì al sabato 9,30 – 12 e 15 -18,30, domenica 16 – 19
Telefono 3387854247.