Indietro
menu
LA TRE GIORNI DI RICCIONE

Quasi duemila partecipanti all'apertura delle Giornate di Polizia Locale

In foto: Anche la sindaca Angelini all'apertura delle Giornate della Polizia Locale a Riccione
Anche la sindaca Angelini all'apertura delle Giornate della Polizia Locale a Riccione
di Stefano Ravaglia   
Tempo di lettura 3 min
Gio 18 Set 2025 16:13 ~ ultimo agg. 16:59
Tempo di lettura 3 min

 

Un primo bilancio dopo l’entrata in vigore della riforma del Codice della Strada, una normativa che contempera aspetti “repressivi, certo, ma soprattutto formativi e innovativi”: così Gaetano Servedio, Direttore Generale per la Motorizzazione del Dipartimento per il Trasporti e la Navigazione del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nella tavola rotonda che ha aperto questa mattina al Palazzo dei Congressi di Riccione la 44ma edizione delle Giornate di Polizia Locale e Sicurezza Urbana organizzate dal Gruppo Maggioli Un evento che ha richiamato già, nella sola giornata di oggi, quasi duemila partecipanti al ricco programma di incontri, eventi e workshop formativi dedicati alla Polizia Locale. Una consuetudine, quella di organizzare le Giornate della Polizia Locale nella cittadina romagnola, che è stata salutata con riconoscenza dalla Sindaca di Riccione Daniela Angelini nel suo discorso di benvenuto, nel quale ha rimarcato come la sicurezza sia per l’amministrazione comunale “un valore fondamentale e irrinunciabile che si intreccia con l'essenza stessa della nostra identità di città dell'accoglienza”.

Moltissimi i temi di discussione che hanno visto coinvolti nella sola giornata di oggi oltre 50 relatori e relatrici: dal tema dei controlli sulle locazioni turistiche, di enorme attualità, che vede coinvolti in prima persona i Comuni e le Polizie Locali, ai sistemi di controllo ambientale per contrastare l’abbandono illecito dei rifiuti, in cui le nuove tecnologie intelligenti giocano un ruolo di fondamentale importanza, alle Smart City, con i dati che diventano driver per una miglior gestione della mobilità e della sicurezza.

“Le Giornate di Polizia Locale rappresentano da 44 anni un’occasione straordinaria di confronto e discussione sulle diverse esperienze territoriali in tema di sicurezza urbana, grazie alla presenza di addetti ai lavori ed esperti provenienti da tutta Italiadice Amalia Maggioli, Consigliere Delegato Commerciale, Marketing, Estero del Gruppo Maggioli. Siamo da sempre convinti dell’importanza di creare questi momenti di dialogo e formativi, preziosi per il settore, e lo facciamo, come Gruppo Maggioli, dal punto di vista privilegiato di partner tecnologico che affianca i Comuni italiani in un percorso continuo di innovazione digitale, verso la piena trasformazione delle nostre città in Smart City”.

Per tutta la durata del convegno, venerdì 19 e sabato 20 settembre, i partecipanti potranno visitare l’ampia Mostra Espositiva di oltre 6.000 mq allestita all’interno del Palazzo dei Congressi e del Palazzo del Turismo di Riccione e nelle aree circostanti, dove saranno presenti oltre 100 aziende - di cui 10 estere - operanti nel settore.
È possibile consultare il programma completo dell’evento sul sito:
www.legiornatedellapolizialocale.it/programma/

 

Altre notizie