Indietro
menu
Newsrimini Rimini

Quartiere 6, inaugura nuova sede. Ma che ne sarà delle circoscrizioni?

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Lun 10 Gen 2011 13:37 ~ ultimo agg. 14 Mag 03:56
Tempo di lettura 2 min

Un centro atteso da anni che, paradossalmente, per il Quartiere 6 diventa un regalo di pensionamento. Per legge, nei comuni con meno di 250.000 abitanti le circoscrizioni vanno soppresse, lasciando spazio ad altre forme di decentramento. Ma chi il Quartiere lo vive da anni fatica a entrare nella prospettiva, soprattutto in zone che continuano a crescere:
Nevio Gaudi, presidente del Quartiere 6 Rimini, fa parte di un gruppo di pressione nazionale a difesa delle circoscrizioni: “Noi cercheremo di insistere perchè non muoia questa esperienza, anche perchè non stiamo parlando di un’esperienza volatile: stiamo parlando di storia. 31 anni di storia non si bruciano in quattro e quattr’otto. Questa è un’operazione a mio avviso gravissima. Promettono di togliere via le province perchè non ci sono soldi, e invece le province rimangono e buttano via i quartieri che di soldi ne spendono molto pochi”.

Al taglio del nastro il sindaco Ravaioli ribadisce l’intenzione di mettere nella fitta agenda del Consiglio Comunale, prima della scadenza del mandato, anche una modifica allo Statuto per mantenere il più possibile la presenza del decentramento. Il nuovo centro rimarrà a servizio dei cittadini del Quartiere, anche se non si chiamerà più così: “Questo è un contenitore bellissimo e funzionale che ora va riempito di contenuti – spiega l’assessore al Decentramento Roberto Biagini – L’Ausl, i servizi anagrafici, tutti i servizi di primo impatto tra i cittadini e le pubbliche amministrazioni possonoa vere questo luogo come punto di riferimento importante ed emblematico in una zona di espansione. Come ho detto ieri andando a premiare gli anziani del Quartiere numero 1 al “Fai da te dei Nonni” – prosegue Biagini – che sia un obbligo istituzionale per qualsiasi amministrazione subentrante affrontare La questione del decentramento, ma affrontarla in maniera compiuta e avere già delle idee, perchè il decentramento dei servizi non sparisce”.
Il Centro del Quartiere 6 ospiterà anche uffici sindacali e offrirà spazi alla Polizia Municipale, in particolare per incontri educativi con la cittadinanza.

(nella foto Newsrimini.it, il sindaco Ravaioli al taglio del nastro. In piedi, il presidente del Quartiere Gaudi)

Altre notizie
di Icaro Sport
VIDEO