Indietro
menu
Lavoro Newsrimini Rimini

Produttività, la FP CISL lamenta mancanza di confronto con l’Amministrazione

di Redazione   
Tempo di lettura 2 min
Ven 15 Lug 2011 16:59 ~ ultimo agg. 14 Mag 12:02
Tempo di lettura 2 min

Sotto accusa, in particolare, le fasce di merito per la produttività: l’Amministrazione, secondo il sindacato, le avrebbe stabilite a priori senza il necessario confronto.

La nota della FP CISL:

Martedì 12 luglio c.a., su richiesta di apertura di un tavolo di concertazione da parte della CISL Funzione Pubblica di Rimini, l’Amministrazione Comunale ha convocato la delegazione trattante di parte sindacale per lo svolgimento della procedura di concertazione, limitatamente alla mobilità del personale con profilo di educatore dal nido d’infanzia alla scuola materna.
Come CISL FP, preliminarmente, abbiamo rappresentato con forza la necessità di avviare un nuovo e auspicabile costruttivo confronto politico con la Giunta neo eletta, per provare ad impostare proficue e corrette relazioni sindacali.
In tal senso, come CISL FP, abbiamo sottolineato che la mancata volontà della neo amministrazione di volersi confrontare sulle modifiche del “Regolamento per l’organizzazione dei servizi e degli uffici” – volendo rimanere solo sugli aspetti “tecnici” non considerando le “opportunità di un confronto” non va certo in una direzione positiva.
Come CISL FP abbiamo ribadito con forza la necessità di aprire in tempi rapidi un confronto che porti, in particolare, a ridefinire quanto approvato a fine anno con la deliberazione di Giunta Comunale n. 446 del 28/12/2010.
In tale delibera, il Comune di Rimini, unico in tutta la nostra Regione, non si è limitato a recepire i principi generali di valutazione previsti dal D.L. 150/2009 (come invece hanno fatto tutti gli altri Enti) ma ha definito, a priori e con il parere contrario delle OO.SS. e della RSU, tre fascie di merito per l’erogazione della produttività, le percentuali di personale che entreranno nelle tre fasce e anche le percentuali di risorse economiche destinate ad ogni singola fascia.
Come CISL FP nel rimarcare la nostra assoluta contrarietà a tale applicazione – peraltro neanche prevista dallo stesso Decreto – abbiamo chiesto di avviare in tempi rapidi il confronto su tutti i tempi aperti, compreso quello legato alla produttività 2010, non appena siano state definite le linee di mandato del Sindaco ed auspicando che la nuova Amministrazione dimostri anche con i fatti la volontà di instaurare nuove e proficue relazioni sindacali.

Altre notizie
di Icaro Sport