Processo Terremerse. Vasco Errani assolto nell’appello bis


L’ex presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani è stato assolto nell’appello bis del processo “Terremerse”. L’accusa era falso ideologico in atto pubblico, con l’ipotesi di avere coperto, con uno scritto inviato nel 2009 alla Procura la cooperativa presieduta dal fratello, Giovanni Errani. Dopo la condanna nel primo appello, Errani diede le dimissioni da Governatore, carica ricoperta per 15 anni. Assolti anche due dirigenti regionali, confermando la sentenza del gup del 2012.
(Ansa)
La dichiarazione di Vasco Errani:
Finalmente è finita.
Con questa sentenza di assoluzione si chiude una lunga vicenda processuale che forse non avrebbe dovuto nemmeno aprirsi. Si afferma così in modo definitivo la verità.
Sono stati lunghi anni di sofferenza per me e per i miei familiari, sofferenza alleviata soltanto dalla solidarietà e stima che ho sentito intorno a me e per questo ancora una volta ringrazio tutte e tutti.
Ho pagato un prezzo altissimo e ciò per altro ha coinvolto un’importante istituzione come la Regione Emilia-Romagna, ma sono orgoglioso di avere sempre avuto un comportamento corretto e coerente di lealtà e pieno rispetto delle istituzioni che per me vengono sempre prima delle vicende, anche le più ingiuste, che coinvolgono una persona .
E’ chiarissimo che nulla potrà mai cancellare la sofferenza di questi anni, perché quando ingiustamente è in discussione l’onestà, che viene prima di ogni altra cosa, vivi un dolore intimo, interiore che è impossibile dimenticare.
Non ho rancori né recriminazioni da fare, spero soltanto che anche da questa vicenda possa venire uno stimolo ad una riflessione nell’interesse del Paese, lontano dalle strumentalizzazioni, nel pieno rispetto di ogni Istituzione e dei diritti e doveri di tutti.
Oggi io e la mia famiglia siamo felici
Scrive l’assessore regionale Emma Petitti su Facebook: “Vasco Errani ha onorato il giudizio positivo che tutti gli emiliano romagnoli non hanno mai messo in dubbio: è una persona seria ed onesta. Non ha alzato scudi contro la magistratura ma si è difeso portando le proprie ragioni e rispettando le regole processuali. Una lezione di stile, lealtà e dignità. Valori che hanno sempre contraddistinto Vasco lungo tutta la sua vita ed il suo impegno professionale e politico istituzionale. Felice per l’uomo e il politico”.
La dichiarazione del sindaco di Rimini Andrea Gnassi:
“E’ senz’altro una bella notizia quella odierna dell’assoluzione di Vasco Errani. E non tanto e non solo per le donne e gli uomini del Partito democratico, ma per tutti coloro che hanno sempre saputo come è Vasco, una persona onesta e dal fortissimo senso morale. E questa rettitudine gli ha permesso di resistere anche quando è stato colpito nel valore più intimo e profondo, sul quale chiunque lo conoscesse non poteva dubitare: l’onestà. Sono stati anni difficili per Vasco, per la sua famiglia e probabilmente nulla potrà restituire loro in pieno quello che gli è stato tolto. Ma la conclusione della vicenda rappresenta una rivincita anche personale e una lezione più generale per chi non si fa alcuno scrupolo di esercitare l’arma dell’offesa e del dileggio, senza aspettare neanche quel ‘particolare insignificante’ che è la legge e la giustizia intesa come garanzia del cittadino. Ho appena sentito Vasco al telefono. Gli ho rinnovato la mia amicizia e la soddisfazione per la conclusione di questa storia.”