Indietro
menu
Meteo Nazionale Newsrimini

Ponte del 25 aprile: grande variabilità primaverile ma con il sole protagonista

di Redazione   
Tempo di lettura 3 min
Mer 24 Apr 2013 17:12 ~ ultimo agg. 16 Mag 14:03
Tempo di lettura 3 min Visualizzazioni 1.234

(immagine: Situazione barica e termica in Europa prevista per sabato 27 aprile)

Il Mediterraneo centrale e quindi l’Italia risultano meta prediletta delle perturbazioni atlanitche in questa primavera 2013, anche se con minore frequenza rispetto a marzo e alla prima decade di aprile. Dunque la variabilità atlantica sarà la protagonista anche per questo lungo ponte del 25 aprile, ma la notizia sicuramente positiva è che il sole dominerà la scena per oltre il 50 % del tempo a disposizione da giovedì a domenica, questo per il Centrosud e regioni adriatiche, andrà un po’ peggio al Nord, specie Nordovest, e su Toscana e Lazio che saranno sotto il tiro diretto dei fronti perturbati atlantici.

Come possiamo osservare dalla mappa per il weekend successivo il 25 aprile si prevede un vero e proprio “braccio di ferro” tra le perturbazioni atlantiche in spinta da Ovest sul Mediterraneo centrale e l’alta pressione estesa tra il Mar Adriatico e i Balcani. Dopo un 24 e 25 aprile dove l’alta pressione riuscirà a fare buona guardia praticamente su tutto il territorio nazionale (a parte addensamenti con rovesci sparsi tra Sardegna, Sicilia e Sud Calabria), una moderata perturbazione sfilerà sull’Italia. Dunque tra venerdì 26 e sabato 27 le piogge e i temporali torneranno protagonisti sulla maggior parte del Centronord, sulla Sardegna e solo localmente al Sud, dove qualche schiarita riuscirà ancora a resistere, specie venerdì.

La notizia positiva è che per domenica 28 è previsto un rapido aumento della pressione atmosferica che garantirà tanto sole su tutte le regioni del Centrosud ma anche sulla Romagna e forse il basso Veneto, dove si potrà trascorrere una giornata di mare tranquillamente, anche se probabilmente sarà ventilato e con qualche nube di passaggio. Al Nordovest ancora la “maledizione” del weekend, visto che anche domenica risulterà in gran parte compromessa da nuvolosità compatta e precipitazioni anche abbondanti tra Piemonte e Valle D’Aosta, fino alla Lombardia più occidentale. Nella seconda mappa che segue indichiamo la situazione meteo prevista per domenica 28 aprile con l’ampio soleggiamento al Centrosud e sull’alto versante adriatico e il tempo ancora uggioso al Nordovest, prossimità dei rilievi del Triveneto e su parte della Toscana. Le temperature ove soleggiato si confermeranno su valori quasi estivi, anche grazie ai venti di Scirocco piuttosto caldi, previste massime fin oltre i 25 °C su molti settori, più fresco al Nord invece, specie ove piovoso.

Per il seguito le mappe in nostro possesso indicano un prosieguo della variabilità atmosferica con un lunedì 29 aprile abbastanza buono, seppure con le solite piogge concentrate al Nordovest. Tuttavia un nuovo peggioramento di stampo atlantico raggiungerà per fine mese e nei primi giorni di maggio il resto del Centronord, probabilmente sarà il Sud a poter godere del tempo migliore per i primissimi giorni del nuovo mese, anche le regioni adriatiche comunque dovrebbero ritagliarsi qualche pausa soleggiata in più con venti di scirocco particolarmente caldi. Ma per maggiori dettagli vi aspetto al prossimo aggiornamento meteo, on line entro questo fine settimana.
Andrea Falcinelliwww.meteo1.it

Altre notizie