dal 29 novembre
Per Natale a Cattolica arriva il Bosco di Luce: abeti, voliere e velluto rosso
In foto: La presentazione
di Redazione
Mer 29 Ott 2025 10:40 ~ ultimo agg. 11:06
Una passeggiata lungo un sentiero di velluto rosso, abeti illuminati, voliere, Chalet taste, pista on ice. Sono alcuni degli ingredienti di “Bosco di luce” che animerà Cattolica durante le feste natalizie, dal 29 novembre fino al 6 gennaio. L'abete di piazza Nettuno, quest’anno sarà donato a Cattolica dagli amici delle Valli Seriana e di Scalve.
“Il Natale è la festa per eccellenza della condivisione, del dono, del calore buono e degli abbracci veri e quest’anno Cattolica si immerge in un’atmosfera elegante e suggestiva, vestendosi di natura, di luci e colori caldi come il rosso avvolgente del tappeto che attraversa il cuore della città – spiegano la Sindaca Franca Foronchi e l’Assessora ai grandi eventi Elisabetta Bartolucci -. Con l’idea del bosco urbano abbiamo voluto realizzare e lanciare un messaggio che coniuga bellezza e benessere, ma soprattutto che vuole essere un invito a ritrovare e recuperare quel rapporto virtuoso tra esseri umani e natura. Il Bosco è la casa naturale per antonomasia, il regno delle favole e dei sogni. Ed è un sogno quello che vogliamo regalare e far vivere a cittadini e turisti in un’ottica di territorio e comunità, di sostenibilità e di economia circolare, che sono le mission dei nostri main sponsor che ringraziamo di cuore e con cui condividiamo l’obiettivo di valorizzare l’identità del nostro territorio, la qualità urbana, le sue eccellenze. Il nostro progetto di Natale e Capodanno è una grande festa di comunità, di apertura e di accoglienza. Ci piace sottolineare che quest’anno il grande albero di piazza Nettuno ci sarà regalato dai nostri amici delle magnifiche valli di Scalve e Seriana. Un dono che rinsalda il nostro gemellaggio territoriale”.
“È con grande piacere che RivieraBanca partecipa e sostiene il progetto “Natale a Cattolica - Territorio, Tradizione e Magia” – spiega il presidente di RivieraBanca Fausto Caldari - un’iniziativa che ci ha convinti sin dal primo momento per la sua capacità di unire bellezza, sostenibilità e senso di comunità. Questo progetto è un gesto di cura verso la città, i cittadini, i bambini e le famiglie che troveranno in queste luci un motivo in più per sentirsi parte di una comunità viva e generosa.
“Siamo orgogliosi di sostenere per il primo anno il programma di Natale e Capodanno del Comune di Cattolica. Condividiamo pienamente il messaggio di fondo: che la magia delle festività natalizie si possa coniugare con la sostenibilità, la natura e anche con nuovo disegno urbanistico - ha dichiarato Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Hera - La nostra partnership è una naturale conseguenza del valore generato da iniziative come il ‘Bosco di Luce’. Questo progetto non solo rafforza l’attrattività della città, ma incarna i nostri principi di rispetto per l’ambiente ed economia circolare.”
Altre notizie
le strategie e le proposte
Piano casa, intervento di Bernabé (Acer): le distorsioni di 110 e affitti brevi
di Redazione
giovedì 30 ottobre
San Girolamo festeggia 60 anni di vita con un incontro con il Cardinal Zuppi
di Redazione
FOTO
Eolico in Valmarecchia
Badia del Vento. Marcello (Fdi) interroga e la Regione conferma: no al progetto
di Redazione
di Redazione
VIDEO
inchiesta della gdf
Processo a Rimini, i colossi della moda contro la contraffazione
di Lamberto Abbati












