Indietro
menu
I commenti di sindaco e Fipe

Pasqua, buona la prima per il turismo: tra sport, eventi e spiaggia

di Redazione   
Tempo di lettura 4 min
Mar 22 Apr 2025 15:36 ~ ultimo agg. 19:45
Tempo di lettura 4 min Visualizzazioni 1.234
Numeri ufficiali ancora non ce ne sono ma la sensazione è che dal punto di vista turistico la Riviera abbia vissuto una Pasqua positiva. A Rimini in tanti hanno approfittato del clima mite per le prime uscite in spiaggia ma anche per passeggiare lungo il Parco del mare o visitare il centro storico.  
Pur nelle incognite delle previsioni meteo che hanno contrassegnato la vigilia, possiamo dire che questo periodo di festività è partito con segno positivo e possiamo guardare con ottimismo anche ai giorni che verranno – sottolinea il sindaco Jamil SadegholvaadChiunque abbia fatto un giro per la città ha potuto vedere una città viva, in fermento. Si è respirato davvero un clima di festa, con tantissime persone in spiaggia, sul Parco del Mare, nel centro storico, grazie anche alle diverse iniziative organizzate dai comitati turistici e dagli operatori, che hanno permesso di restituire agli ospiti l’immagine di una Rimini attiva a pieno ritmo. Un colpo d’occhio confortato dai numeri, con un’alta e soddisfacente percentuale di riempimento a a fronte di oltre cinquecento strutture alberghiere aperte per Pasqua, superiore alla media. Buona anche la presenza degli stranieri, grazie anche ai  primi voli dall’Inghilterra e dalla Svizzera atterrati al Fellini, oltre che al traino di un evento di successo come il Paganello o il torneo di calcio giovanile Trofeo Adriatico che ha coinvolto oltre 4500 atleti a conferma dell’importanza di manifestazioni che contribuiscono ad arricchire l’offerta del territorio." "Uno start dunque incoraggiante - prosegue il primo cittadino - e che ci lancia verso un altro fine settimana carico di aspettative, anche per cercare di recuperare quanto l’incertezza meteo ci ha tolto lo scorso weekend. I primi segnali sono giù più che positivi e anche per il ponte a cavallo del 25 aprile possiamo contare sulle presenze legate ad appuntamenti di richiamo tra tornei sportivi come l’ormai storico Memorial Papini o il raduno di Comunione e Liberazione in Fiera, che garantirà circa 8mila presenze in soli due giorni. Ci prepariamo dunque ad un altro lungo weekend con la macchina dell’accoglienza e dell’ospitalità già pienamente operativa”. 
 

Soddisfatti per come sono andate le vacanze di Pasqua – commenta il presidente di FIPE-Confcommercio della provincia di Rimini, Denis Preite -. Per i pubblici esercizi della provincia è stata una buona Pasqua, con tante presenze sul territorio e un aumento considerevole dei turisti stranieri rispetto allo scorso anno, segno di quanto il nostro aeroporto sia fondamentale per gli arrivi dei turisti dall’Europa. Un periodo che sarebbe potuto andare ancora meglio se le previsioni meteo negative non avessero scoraggiato a partire chi aveva voglia di sole, mentre in realtà in Riviera sono state giornate serene e godibili. In positivo hanno inciso anche i tanti eventi che sono stati organizzati in tutta la provincia e che hanno fatto da richiamo al pari delle proposte enogastronomiche che il nostro territorio può vantare. La ristorazione, infatti, oltre ad essere custode di eccellenza e autenticità, ha un importante ruolo attrattivo. Pasqua e Pasquetta al ristorante non sono solo l’occasione per consumare piatti della tradizione fatti a regola d’arte, ma anche per ritrovare quei momenti di convivialità familiare e con gli amici che si vivono sempre più con piacere fuori casa".

Serrande alzate per circa il 90% dei bar, dei pub e dei ristoranti. "Nonostante qualche dubbio sul meteo, abbiamo confermato il trend positivo fatto registrare lo scorso anno per Pasqua, permettendo a tutti di portarsi a casa i primi bei ricordi stagionali dalla nostra Riviera - aggiunge il presidente Fipe -. Certo, con l’avvicinarsi della stagione estiva per i nostri locali permane la criticità legata al reperimento di personale qualificato, ma sicuramente la nostra destinazione turistica ha fatto registrare anche quest’anno buoni segnali nel periodo pasquale e ora ci attendono i prossimi interessanti ponti festivi legati al 25 aprile e al 1° maggio per tirare veramente la volata all’estate”.

 

Altre notizie