Palareferendum: al via le grandi manovre


Oggi il sindaco di Rimini Alberto Ravaioli ha firmato il provvedimento di costituzione dei seggi: le sezioni elettorali saranno 60, 10 per ogni quartiere. A ospitare i seggi saranno 12 edifici, due per quartiere, con il criterio di uno a monte e uno a mare della Ferrovia o della Statale.
Nello specifico, per il quartiere 1 si voterà alla Palazzina Fellini e alle medie Panzini; per il quartiere 2 alla scuola elementare Griffa e all’istituto Valturio. Per il quartiere 3 all’Istituto Marco Polo e alla scuola Media Di Duccio; per il Quartiere 4 alle scuole elementari Lambruschini e a Spadarolo; per il Quartiere 5 alle elementari Torre Pedrera e Celle; per il Quartiere 6 alla scuola media Bertola e alla scuola elementare Villaggio Primo Maggio. A queste si aggiungono 4 sezioni elettorali ospedaliere. In totale, una sezione ogni 1.800 iscritti.
Oggi intanto il Comitato Promotore del referendum, guidato dal suo leader, l’imprenditore Franco Albanesi, ha presentato il materiale della campagna per il sì al palacongressi a Miramare, nella zona del Marano. Manifesti e volantini sono stati realizzati dal gruppo Backstage.
L’appuntamento è per il 23 marzo: si potrà votare dalle 7.30 alle 20. Il quesito, lo ricordiamo, recita: “Volete che il nuovo palazzo dei congressi venga realizzato nella zona sud del territorio del Comune di Rimini?”.